Categorie
Tech

Aggiornamenti per Windows 10 e migliora recovery su Windows 11

Microsoft rilascia aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 e migliora il processo di recupero su Windows 11.

Microsoft ha recentemente rilasciato importanti aggiornamenti per i suoi sistemi operativi Windows 10 e Windows 11, introducendo miglioramenti sia in termini di sicurezza che di gestione del sistema. Questi aggiornamenti includono nuove funzionalità per Windows 10 e un aggiornamento dinamico per l’ambiente di recupero di Windows 11, con l’obiettivo di rendere il ripristino del sistema più efficiente e veloce. Gli utenti possono aspettarsi un sistema più sicuro e affidabile grazie a queste modifiche.

Aggiornamento di sicurezza per Windows 10 Build 19045.5070

Il Windows 10 Build 19045.5070, rilasciato sui canali Beta e Release Preview, introduce diverse migliorie e correzioni per gli utenti della versione 22H2. Una delle novità più interessanti riguarda la sezione

Annunci

Impostazioni > Sistema > Informazioni

che ora include una nuova esperienza visiva con card informative che evidenziano le specifiche hardware principali del dispositivo. Questo permette agli utenti di monitorare facilmente i dettagli fondamentali dell’hardware e comprendere meglio come questi impattino sulle prestazioni complessive del sistema.

Inoltre, Microsoft ha iniziato la distribuzione del nuovo gestore degli account all’interno del menu Start, progettato per semplificare l’accesso e la gestione degli account utente. Questo aggiornamento rende più semplice la gestione dei profili e introduce anche la possibilità di bloccare rapidamente il sistema tramite il menu di spegnimento. Anche se queste novità non saranno disponibili immediatamente per tutti gli utenti, saranno distribuite progressivamente nel corso delle settimane successive.

Sul fronte della stabilità, il nuovo aggiornamento corregge vari bug critici, tra cui un errore che causava problemi nelle stampanti MFP (multifunzione) connesse via USB e la mancata rilevazione di input da parte di controller Xbox e Bluetooth nelle applicazioni WebView2. Queste correzioni migliorano l’affidabilità del sistema e garantiscono una migliore esperienza d’uso per chi utilizza hardware aggiuntivo con Windows 10.

Miglioramenti al processo di recupero su Windows 11

Contemporaneamente, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento dinamico per migliorare l’ambiente di recupero di Windows 11, noto come Windows Recovery Environment (WinRE). Questo aggiornamento, disponibile per le versioni 21H2, 22H2 e la più recente 24H2, è pensato per rendere il processo di ripristino del sistema più rapido ed efficiente. L’aggiornamento è particolarmente utile per gli utenti che si trovano a dover risolvere problemi critici senza dover affrontare lunghi tempi di attesa o complessi processi di troubleshooting.

L’aggiornamento non solo migliora la gestione degli errori durante il processo di recupero, ma ottimizza anche l’installazione di alcuni file di sistema cruciali, come acpi.sys, tpm.sys e ntdll, garantendo che l’ambiente di recupero sia pronto per gestire eventuali emergenze. Inoltre, l’aggiornamento non richiede un riavvio del sistema, il che significa che gli utenti possono installarlo senza interruzioni nel loro flusso di lavoro. Dopo l’installazione, è possibile verificare che il nuovo aggiornamento sia attivo controllando il valore WinREVersion nelle impostazioni di sistema.

Questo aggiornamento non si limita al solo miglioramento del recupero, ma influenza anche l’installazione di Windows, rendendola più sicura e ottimizzata, preparandola per l’integrazione di nuove funzionalità nel futuro aggiornamento di One UI 7 basato su Android 15.

Gli aggiornamenti di Microsoft per Windows 10 e Windows 11 dimostrano il continuo impegno dell’azienda nel migliorare la sicurezza e l’affidabilità dei suoi sistemi operativi. Con il Build 19045.5070 per Windows 10, gli utenti possono godere di un’interfaccia migliorata e di una maggiore stabilità del sistema, mentre l’aggiornamento dinamico per Windows 11 assicura un processo di recupero più fluido e sicuro. Questi miglioramenti sono cruciali per garantire un’esperienza utente ottimale, soprattutto in situazioni critiche che richiedono interventi rapidi e precisi.

Exit mobile version