Aggiornamento Windows 10 KB5041582: novità e correzioni

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento di anteprima di agosto 2024 per Windows 10, versione 22H2, noto come KB5041582. Questo aggiornamento opzionale cumulativo è stato progettato per consentire agli amministratori di sistema di testare le correzioni e i miglioramenti in vista del ciclo di aggiornamento Patch Tuesday di settembre 2024. L’aggiornamento introduce importanti correzioni per problemi che causano blocchi di sistema e perdite di memoria.

Principali correzioni e modifiche

  1. Input Method Editor (IME): È stata risolta una perdita di memoria che si verificava quando una finestra con una casella combinata (combo box) aveva il focus di input e veniva chiusa.
  2. Country and Operator Settings Asset (COSA): Questo aggiornamento aggiorna i profili COSA per alcuni operatori mobili.
  3. Bluetooth: È stato risolto un problema in cui un’app smetteva di rispondere a causa di una perdita di memoria in un dispositivo Bluetooth.
  4. Bind Filter Driver: È stato corretto un problema che poteva causare il blocco del sistema quando venivano acceduti i collegamenti simbolici.
  5. Unified Write Filter (UWF) e Microsoft System Center Configuration Manager (SCCM): È stato risolto un problema di deadlock che impediva il riavvio del dispositivo quando previsto, durante l’esecuzione di un’attività SCCM per riattivare UWF.

L’aggiornamento KB5041582 aggiorna i sistemi Windows 10 22H2 alla build 19045.4842. È disponibile come aggiornamento opzionale che può essere scaricato e installato manualmente tramite l’app Impostazioni di Windows o dal Catalogo di Microsoft Update.

Problemi noti

Microsoft ha segnalato due problemi noti con questo aggiornamento:

  • Gli utenti potrebbero riscontrare difficoltà nel cambiare l’immagine del profilo del proprio account.
  • Problemi di avvio di Linux nei sistemi a doppio avvio. È disponibile una soluzione temporanea per risolvere questo problema.

Aggiornamenti futuri e Beta Channel

A giugno 2024, Microsoft ha riaperto il canale beta di Windows 10 e ha introdotto la prima build beta dal 2021, seguita da un secondo rilascio della build beta di Windows 10 22H2 che include correzioni per perdite di memoria e crash. Questi aggiornamenti indicano l’impegno continuo di Microsoft nel migliorare l’esperienza utente su Windows 10.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara