Sommario
AMD ha annunciato l’arrivo di quattro nuovi processori per Chromebook: la serie Ryzen e Athlon 7020C. Queste nuove soluzioni, sebbene non completamente innovative, promettono prestazioni superiori e una durata della batteria straordinariamente lunga. Inoltre, queste CPU saranno presenti nei nuovi Chromebook Asus e Dell, con l’uscita prevista per il secondo trimestre di quest’anno.

Dettagli sui nuovi processori AMD
La nuova offerta include due processori Ryzen (un Ryzen 5 7520C e un Ryzen 3 7320C) con quattro core, otto thread e 15W di TDP, arricchiti dalla grafica AMD Radeon 610M. Il Ryzen 3 ha una frequenza base di 2,4 GHz con un picco massimo di 4,1 GHz, mentre il Ryzen 5 raggiunge un valore leggermente superiore, 2,8GHz e 4,3 GHz rispettivamente.
Gli Athlon Silver 7120C e Athlon Gold 7220C presentano entrambi due core, con due e quattro thread rispettivamente. Entrambi partono da una frequenza base di 2,4 GHz; l’Athlon Silver può raggiungere fino a 3,5 GHz, mentre l’Athlon Gold sale fino a 3,7.
AMD e la sua strategia per Chromebook
Nonostante le nuove CPU per Chromebook vengano presentate come “nuove” da AMD, è importante sottolineare che la serie 7020C si basa sull’architettura Zen 2 dell’azienda, che è stata introdotta nel lontano 2019. Inoltre, queste CPU sono essenzialmente gli stessi chip che AMD ha rilasciato lo scorso settembre per i notebook Windows di fascia economica. L’azienda sostiene che queste CPU, ri-brandizzate come “processori per Chromebook”, aiutano meglio gli utenti a trovare il Chromebook più adatto alle proprie esigenze informatiche.
Prestazioni e autonomia promessa da AMD
Nonostante la mancanza di novità effettive, AMD fa grandi promesse per la serie C. Ad esempio, l’azienda afferma che il 7320C “offre prestazioni medie superiori del 60% su carichi di lavoro testati” rispetto alle generazioni precedenti di Chromebook alimentati da Ryzen, così come “fino a 3,5 ore di autonomia in più” rispetto ai sistemi concorrenti MediaTek (Kompanio 1380) e Intel (Core i3-N305). Secondo AMD, gli utenti possono aspettarsi fino a 19,5 ore di autonomia con l’Athlon Silver e fino a 17 ore con il Ryzen 3.
Disponibilità e modelli futuri
I nuovi Chromebook alimentati da questi chip, incluso il prossimo Chromebook CM34 Flip di Asus, dovrebbero arrivare nel secondo trimestre di quest’anno. È previsto anche un modello Dell, probabilmente il Dell Latitude Chromebook 3445 che è apparso sul sito web Dell ed è citato nelle note a piè di pagina del comunicato stampa di AMD.