Categorie
Tech

Android 15 Beta 4 e iniziative di sicurezza per gli sviluppatori

Scopri le novità di Android 15 Beta 4 e le iniziative di Google per aiutare gli sviluppatori a migliorare la sicurezza delle loro app con il programma Android Application Security Knowledge Base.

Google ha recentemente annunciato importanti aggiornamenti per il sistema operativo Android, rilasciando la quarta beta di Android 15 e introducendo nuove risorse per aiutare gli sviluppatori a migliorare la sicurezza delle loro applicazioni. Ecco un’analisi dettagliata delle ultime novità.

Quarta Beta di Android 15: cosa c’è di nuovo

Android 15 Beta 4 è l’ultimo aggiornamento programmato nel programma beta di Android 15. Questo rilascio segna la seconda fase di stabilità della piattaforma, con API e comportamenti finali per gli sviluppatori da rivedere e integrare nelle loro app. La beta include le ultime correzioni e ottimizzazioni, preparando il terreno per il rilascio ufficiale.

Annunci

Modifiche e Novità Principali:

  • Rimozione del Font Emoji Basato su PNG: Android 15 elimina il file di font emoji legacy basato su PNG (NotoColorEmojiLegacy.ttf), mantenendo solo il file basato su vettori. Gli sviluppatori possono adattare le loro app utilizzando la piattaforma di rendering del testo.
  • Supporto per Pagine di 16KB: Android 15 supporta dispositivi configurati per utilizzare pagine di 16 KB. Gli sviluppatori che utilizzano NDK devono ricompilare le loro app per garantire la compatibilità.
  • Supporto per Spazi Privati: Una nuova funzione che permette agli utenti di creare uno spazio separato sul dispositivo per applicazioni sensibili, protetto da un ulteriore livello di autenticazione.

Gli sviluppatori sono incoraggiati a testare le loro applicazioni su dispositivi o emulatori con Android 15 Beta 4, cercando problemi funzionali o di interfaccia utente e aggiornando le loro app per garantire la compatibilità con la nuova versione.

Nuove Funzionalità della Piattaforma:

  • Font Variabili per Lingue CJK: Il file di font per le lingue cinesi, giapponesi e coreane è ora un font variabile, offrendo nuove possibilità tipografiche.
  • API ApplicationStartInfo: Fornisce informazioni dettagliate sull’avvio delle app, inclusi stati di avvio e tempi trascorsi nelle varie fasi.
  • Condivisione Parziale dello Schermo: Consente agli utenti di condividere o registrare solo una finestra dell’app anziché l’intero schermo del dispositivo.

Iniziative di sicurezza: come Google aiuta a risolvere le vulnerabilità

Google ha lanciato il programma Android Application Security Knowledge Base (AAKB) per aiutare gli sviluppatori a scrivere software Android sicuro, riducendo le vulnerabilità nelle app. Questo programma fornisce linee guida dettagliate e esempi di codice per risolvere problemi comuni di sicurezza.

Come Funziona:

  • Rilevamento delle Vulnerabilità: Google scansiona tutte le app su Google Play per diverse classi comuni di vulnerabilità di sicurezza, notificando agli sviluppatori i problemi riscontrati affinché possano risolverli.
  • AAKB: Un repository di problemi comuni di codice, con esempi di risoluzione e spiegazioni per l’implementazione di specifici pattern di codice. I contenuti sono allineati agli standard OWASP MASVS e sono verificati in collaborazione con esperti tecnici del settore.
  • Integrazione con Android Studio: Gli sviluppatori possono accedere alle guide di risoluzione dei problemi direttamente da Android Studio tramite controlli di lint, che puntano agli articoli AAKB rilevanti.

Benefici:

  • Remediation Guidata: I controlli di lint di sicurezza all’interno di Android Studio includono link agli articoli AAKB, fornendo contesto e suggerimenti su come risolvere specifiche vulnerabilità.
  • Aggiornamenti Dinamici: La natura organica di AAKB permette di aggiornare le linee guida in tempo reale, adattandosi rapidamente ai cambiamenti nel campo della sicurezza informatica.

Exit mobile version