Apple e il nuovo iPad Pro pieghevole con Face ID sotto il display

Apple sviluppa un iPad Pro pieghevole con Face ID sotto il display e rivoluziona la produzione degli iPhone con FoxBrain, l’intelligenza artificiale di Foxconn.

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
foldable iPad Pro concept

Apple si prepara a introdurre innovazioni significative sia nel settore hardware che nei processi produttivi. Il prototipo dell’iPad Pro pieghevole, attualmente in fase di sviluppo, potrebbe essere dotato di Face ID sotto il display, segnando un progresso importante per la tecnologia di riconoscimento facciale senza notch. Nel frattempo, Foxconn, il più grande partner produttivo di Apple, ha annunciato FoxBrain, un modello di intelligenza artificiale destinato a trasformare la produzione degli iPhone, migliorando l’efficienza della catena di approvvigionamento e dell’assemblaggio.

iPad Pro pieghevole: il futuro dei tablet Apple

Diverse indiscrezioni hanno suggerito che Apple stia lavorando su un iPad Pro pieghevole, ma le ultime informazioni trapelate aggiungono un dettaglio chiave: la presenza di Face ID sotto il display.

Secondo un leak pubblicato su Weibo, uno dei prototipi attualmente in sviluppo integra un display OLED pieghevole da 18,8 pollici, con un’innovativa tecnologia che consente di nascondere il modulo Face ID sotto lo schermo. Questa soluzione permetterebbe di eliminare il notch o il Dynamic Island, migliorando l’esperienza visiva dell’utente senza compromettere la sicurezza del riconoscimento facciale.

Le fonti indicano che il dispositivo potrebbe essere lanciato nel 2027, secondo le previsioni della società Display Supply Chain Consultants, mentre altri analisti ipotizzano un debutto nel 2028. Non è ancora chiaro se Apple svilupperà un sistema operativo basato su iPadOS o macOS, ma l’azienda sembra intenzionata a creare una nuova categoria di dispositivi che si posizionano tra un tablet e un MacBook.

Parallelamente, Apple sta lavorando anche su un iPhone pieghevole in stile “book”, che potrebbe arrivare nel 2026. Tuttavia, questo dispositivo non integrerà Face ID, ma punterà su Touch ID nel tasto laterale, una soluzione simile a quella adottata sugli iPad Air e Mini.

FoxBrain: intelligenza artificiale cambierà produzione degli iPhone

Foxconn, il più grande assemblatore di iPhone, ha svelato FoxBrain, un modello di intelligenza artificiale progettato per migliorare la produzione e la gestione della catena di fornitura. Questa tecnologia, basata su Llama 3.1 di Meta, è stata addestrata in sole quattro settimane con 120 GPU Nvidia H100, dimostrando una rapidità senza precedenti nell’apprendimento automatico.

NVIDIA H100 Tensor Core GPUs: eccellenza nel generative AI e nuovi record in MLPerf
Apple e il nuovo iPad Pro pieghevole con Face ID sotto il display 7

FoxBrain è stato sviluppato per gestire analisi dei dati, ottimizzazione della logistica e controllo della qualità durante l’assemblaggio degli iPhone. L’obiettivo è quello di ridurre gli sprechi, migliorare la precisione nella produzione e accelerare la distribuzione globale dei dispositivi Apple.

Annunci

Foxconn sta valutando di rendere open-source il modello per collaborare con altre aziende, aumentando l’efficacia dell’IA nel settore manifatturiero. Inoltre, Apple e Foxconn stanno lavorando a un nuovo impianto di produzione di server AI negli Stati Uniti, un progetto che prevede la costruzione di una struttura da 250.000 metri quadrati a Houston, destinata all’assemblaggio di server per supportare le funzionalità avanzate di Apple Intelligence su iPhone e iPad.

Questa mossa strategica dimostra l’impegno di Apple nel rafforzare il controllo sulla produzione e ridurre la dipendenza dalla Cina, ottimizzando i processi attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.

Apple sta lavorando su due fronti per innovare il mercato: da un lato, l’iPad Pro pieghevole con Face ID sotto il display, che potrebbe segnare il futuro del segmento tablet con un design rivoluzionario e un’esperienza utente migliorata. Dall’altro, Foxconn introduce FoxBrain, un’intelligenza artificiale avanzata destinata a cambiare il modo in cui vengono prodotti gli iPhone, garantendo maggiore efficienza e riducendo i costi di produzione.

Con queste mosse strategiche, Apple si prepara a ridefinire il proprio ecosistema, sia dal punto di vista hardware che industriale, anticipando il futuro della tecnologia mobile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara