Sommario
Apple ha recentemente fatto significativi annunci riguardanti il lancio della sua nuova intelligenza artificiale, Apple Intelligence, e l’introduzione di funzionalità sanitarie innovative su Apple Watch e AirPods Pro. Vediamo nel dettaglio come queste tecnologie cambieranno il panorama tecnologico e sanitario.
Apple Intelligence: Il debutto con iPhone 16 ma Google resta leader
Lanciata ufficialmente con la serie iPhone 16, Apple Intelligence rappresenta la risposta di Apple all’IA di Google e Samsung. Basata sui nuovi chip A18 e A18 Pro, Apple Intelligence punta a rivoluzionare l’interazione tra utente e dispositivo, con una suite di funzionalità che spaziano dalla generazione di contenuti linguistici e visivi all’azione basata su contesti personali. Tuttavia, secondo Anisha Bhatia, analista di GlobalData, sebbene Apple abbia finalmente integrato l’IA nei suoi dispositivi, Google continua a mantenere una leadership significativa nel settore dell’intelligenza artificiale grazie ai suoi modelli Gemini e alla forte presenza hardware in espansione.
Apple dovrà superare una serie di sfide, tra cui un calo nelle vendite e una crescente concorrenza da parte di giganti come Microsoft e Nvidia, per affermare la propria posizione nel campo dell’IA.
Le funzionalità di Apple Intelligence in arrivo su iPhone, iPad e Mac
Con l’arrivo di Apple Intelligence a partire da ottobre 2024, Apple introduce un sistema di intelligenza artificiale che si integra profondamente con iOS 18.1, iPadOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1. Queste funzionalità sfruttano la potenza dei chip Apple per comprendere, creare e agire in base ai contesti personali degli utenti, mantenendo al contempo la privacy e la sicurezza come pilastri fondamentali.
Apple Intelligence include strumenti di scrittura, sintesi delle notifiche e miglioramenti per Siri, che diventa più naturale e flessibile. Altre funzionalità includono la possibilità di cercare e modificare foto con comandi naturali, nonché strumenti per trascrivere e riassumere conversazioni telefoniche.
Apple Watch e AirPods Pro: Innovazioni per la salute
Apple ha inoltre annunciato nuove funzionalità sanitarie per Apple Watch e AirPods Pro, che promettono di migliorare significativamente la qualità della vita degli utenti. Apple Watch introdurrà notifiche per l’apnea del sonno grazie a un nuovo parametro chiamato Breathing Disturbances, in grado di rilevare i disturbi respiratori durante il sonno e notificare l’utente in caso di segnali di apnea moderata o severa. Queste funzionalità verranno rese disponibili in oltre 150 paesi, inclusi gli Stati Uniti e l’Unione Europea, entro la fine di settembre.
Gli AirPods Pro 2 offriranno una completa esperienza di salute dell’udito, inclusa una funzione di apparecchio acustico da banco per utenti con perdita uditiva da lieve a moderata. Questa funzione sarà disponibile in oltre 100 paesi e consentirà agli utenti di effettuare test uditivi di livello clinico direttamente da casa, utilizzando l’iPhone o l’iPad.