Sommario
Apple ha recentemente rilasciato nuove versioni beta per diversi sistemi operativi, inclusi iOS 18, macOS Sequoia, tvOS 18 e visionOS 2. Questi aggiornamenti, destinati principalmente agli sviluppatori, introducono nuove funzionalità e miglioramenti, preparando il terreno per i futuri lanci ufficiali.
iOS 18 e iPadOS 18 Beta 8
L’ottava beta di iOS 18 e iPadOS 18 è ora disponibile per gli sviluppatori. Questo aggiornamento introduce “Apple Intelligence”, una serie di funzionalità AI integrate profondamente nel sistema operativo. Tra le nuove funzionalità, troviamo strumenti di scrittura migliorati, capacità di generare immagini e emoji, e un Siri migliorato con una maggiore comprensione del linguaggio naturale e consapevolezza contestuale. Siri sarà anche integrato con ChatGPT per rispondere a domande più complesse. Gli utenti potranno personalizzare il Centro di Controllo, riorganizzare le app sulla schermata Home e utilizzare nuove opzioni per la privacy e la sicurezza.
macOS Sequoia Beta 8
macOS Sequoia introduce nuove funzionalità come il Mirroring di iPhone, che consente di controllare il proprio iPhone direttamente dal Mac, l’app Passwords per la gestione delle password, e il supporto per la trascrizione audio dal vivo nelle Note. Il sistema operativo include anche “Apple Intelligence” per migliorare la scrittura, la revisione e la creazione di immagini AI. Siri ottiene miglioramenti significativi, compresa la capacità di eseguire azioni più complesse nelle app e comprendere meglio i contenuti sullo schermo.
tvOS 18 Beta 8
L’ottava beta di tvOS 18 aggiunge nuove funzionalità come “InSight” nella app TV, che fornisce informazioni in tempo reale su attori, musica e altro durante la visione di spettacoli su Apple TV+. Miglioramenti sono stati apportati anche al dialogo migliorato, ora disponibile su altoparlanti TV integrati, AirPods e altri dispositivi Bluetooth. Sono stati introdotti nuovi salvaschermi e un supporto per le didascalie dal vivo durante le chiamate FaceTime.
visionOS 2 Beta 8
visionOS 2 porta la realtà aumentata a un nuovo livello con funzionalità come la trasformazione delle foto 2D in immagini 3D utilizzando l’apprendimento automatico avanzato, nuove gesture per attivare la Home View e il Control Center, e il supporto per profili utente ospite salvati per 30 giorni. Inoltre, il display virtuale del Mac supporterà risoluzioni più elevate, equivalenti a due monitor 4K affiancati.
Apple, scopri su Amazon, sta chiaramente preparando un ecosistema di aggiornamenti e miglioramenti per i suoi dispositivi, con un forte focus sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e su nuove funzionalità che migliorano l’esperienza utente su tutti i dispositivi. Gli sviluppatori sono incoraggiati a testare queste nuove funzionalità per garantire un lancio senza problemi.