Armbian 23.11: novità e supporto esteso per dispositivi ARM

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Armbian 23.11

Armbian, la distribuzione GNU/Linux progettata per dispositivi embedded basati su ARM, ha annunciato il rilascio di Armbian 23.11 (nome in codice Topi). Questa versione introduce supporto per nuovi dispositivi, aggiornamenti significativi e miglioramenti della qualità.

Supporto per nuovi dispositivi

Armbian 23.11 estende il suo supporto a una varietà di nuovi dispositivi, tra cui:

Annunci
  • Khadas VIM1S e Khadas VIM4, computer a scheda singola.
  • Kit di avvio del processore Texas Instruments SK-TDA4VM per sistemi di visione AI edge.
  • Gateway IoT NanoPi R6S e NanoPi R6C.
  • Piattaforma di sviluppo HiKey 960.
  • Scheda ArmSoM-W3.
  • Lettore multimediale Tanix TX6.
  • Mini PC ARM Inovato Quadra e Mekotronics R58X-Pro.
  • Tablet Xiaomi Pad 5 Pro.

Aggiornamenti del Kernel e miglioramenti dell’Hardware

Armbian 23.11 include il kernel Linux 6.6 LTS per l’offerta del kernel edge, con configurazioni del kernel aggiornate per supportare Waydroid e Redroid. La distribuzione promette un supporto hardware migliorato per diverse schede, come Orange Pi 3 LTS, LicheePi 4A, JetHome JetHub D1+, Banana Pi BPI-CM4, ROCKPro64 e Radxa ROCK5. Inoltre, supporta il SoC Rockchip RK3528 con supporto HDMI e EDK2/UEFI sperimentali.

Cambiamenti nell’ambiente Desktop e Controllo Qualità

Armbian 23.11 ha cambiato il gestore di login predefinito da LightDM a SDDM per l’ambiente desktop KDE Plasma e a GDM per GNOME. Il supporto per KDE Plasma è stato migliorato, e la distribuzione ha rafforzato il controllo qualità attraverso test automatizzati, affrontando numerosi bug per migliorare la funzionalità.

Nuove opzioni e funzionalità

Tra le nuove funzionalità, Armbian 23.11 introduce un’opzione per forzare il rapporto d’aspetto 16:9, un servizio systemd per abilitare la ventola in modalità automatica e nuovi sfondi predefiniti.

Build Quotidiane e Download

Sono introdotte build quotidiane basate sui sistemi operativi Ubuntu 23.10 (Mantic Minotaur) e Debian Testing (Trixie). È possibile scaricare Armbian 23.11 per il proprio dispositivo dal sito ufficiale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara