Jason England di LaptopMag ha avuto un’esperienza diretta con un MacBook in surriscaldamento, tanto da dover scrivere la sua esperienza sul telefono mentre il povero laptop si raffreddava nel frigorifero. Secondo Jason, il laptop ha raggiunto un massimo di 78 gradi prima di spegnersi, con la batteria che si esauriva rapidamente e la tastiera che diventava così calda da causare disagio al tocco.
Perché i MacBook possono surriscaldarsi?
I moderni laptop hanno soluzioni di raffreddamento più avanzate, quindi perché un MacBook Pro M2 dovrebbe soffrire di colpo di calore? Naturalmente, alte temperature esterne possono influenzare la capacità di un laptop di funzionare e mantenere una temperatura interna ottimale. I laptop hanno strumenti interni di monitoraggio della temperatura progettati per controllare il livello di calore dei componenti. Normalmente, il laptop inizierà a preoccuparsi del calore e sentirai il rumore delle ventole che girano a piena velocità per cercare di mantenere le cose fresche.
Il design di raffreddamento dei MacBook
Apple ripone molta fiducia nei suoi chipset e nella loro capacità di mantenere le temperature interne, il che significa che la soluzione di raffreddamento del MacBook Pro non è robusta come quella che troverai su altri laptop, mantenendo tipicamente il rumore della ventola al minimo. I modelli MacBook Air M1 e M2 non dispongono affatto di una ventola, optando invece per un design di raffreddamento passivo senza ventola. Questo ha molti vantaggi, da un telaio più compatto a un funzionamento silenzioso, ma rende l’Air ancora più vulnerabile al surriscaldamento durante il caldo.