Sommario
Il CES 2025 ha messo in luce il crescente impatto dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie integrate nel mondo dei PC e dei dispositivi di intrattenimento: da un lato, Microsoft ha evidenziato il futuro di Windows 11 con i nuovi Copilot PC, dall’altro, marchi come LG e Samsung hanno presentato le loro Smart TV con Copilot integrato, segnando una svolta nelle applicazioni AI nel settore consumer.
Windows 11 e i nuovi Copilot+ PC
Il 2025 rappresenta un anno cruciale per Microsoft, che consolida la propria posizione come leader tecnologico con i nuovi Copilot+ PC, progettati per sfruttare appieno l’AI di Windows 11. Questa nuova categoria di PC, alimentati da processori Intel Core Ultra, AMD Ryzen AI e Snapdragon X, offre prestazioni di altissimo livello, maggiore sicurezza e un’esperienza utente completamente rinnovata.
Innovazioni principali
- Integrazione dell’AI: I Copilot+ PC sono fino a cinque volte più veloci rispetto ai modelli Windows 10 di cinque anni fa, grazie all’intelligenza artificiale integrata che supporta funzioni come la sintesi di riunioni, la creazione di documenti con comandi vocali e ricerche avanzate.
- Sicurezza avanzata: Dotati di funzionalità come Pluton Security Processor e protezioni chip-to-cloud, i nuovi PC sono i più sicuri mai realizzati, in grado di ridurre significativamente i rischi di cyber-attacchi.
- Efficienza energetica: I Copilot+ PC garantiscono un’autonomia eccezionale, superando in durata molti modelli concorrenti, inclusi i MacBook Air con M3.
Una risposta all’obsolescenza di Windows 10
Con il supporto per Windows 10 che terminerà il 14 ottobre 2025, Microsoft incoraggia il passaggio a Windows 11 per sfruttare appieno le sue funzionalità avanzate con Copilot PC ed il CES 2025 è stato un ottimo trampolino di lancio. L’azienda sta collaborando con partner come Dell, Lenovo e Samsung per offrire soluzioni di aggiornamento personalizzate, compresi programmi di riciclo per dispositivi obsoleti.
Microsoft Copilot: il futuro nelle Smart TV di LG e Samsung
LG e Samsung hanno annunciato una partnership con Microsoft per integrare Copilot nei loro modelli di TV 2025, abbandonando progressivamente il supporto per Google Assistant. Questa mossa rappresenta un cambio di paradigma nell’adozione dell’AI per il settore dell’intrattenimento domestico.
LG: personalizzazione AI con la nuova linea OLED evo
I nuovi TV OLED evo di LG utilizzano modelli di linguaggio avanzati (LLM) per migliorare l’esperienza di ricerca e personalizzazione:
- Ricerca AI avanzata: Copilot semplifica la ricerca di contenuti, analizzando il contesto e le preferenze degli utenti per offrire suggerimenti mirati.
- Assistente AI proattivo: Identifica problemi comuni e fornisce soluzioni in tempo reale, migliorando l’interazione con il dispositivo.
Samsung: integrazione nell’ecosistema Galaxy
Samsung ha confermato che diversi modelli di Smart TV e Smart Monitor del 2025 utilizzeranno Microsoft Copilot per offrire raccomandazioni personalizzate e funzioni avanzate come:
- Gestione dei dispositivi vicini: Copilot aiuta a controllare l’ecosistema Galaxy, sincronizzando TV, smartphone e altri dispositivi.
- Sicurezza avanzata: Protezione dei dati e gestione delle impostazioni con un’interfaccia intuitiva.
Il CES 2025 evidenzia come l’intelligenza artificiale stia trasformando i PC e i dispositivi di intrattenimento. Con Windows 11 e Microsoft Copilot al centro di queste innovazioni, aziende come LG e Samsung stanno ridefinendo il concetto di interattività e personalizzazione. Questo segna un nuovo capitolo per la tecnologia consumer, dove l’AI non è più un accessorio, ma un elemento centrale dell’esperienza utente.