Sommario
Google ha rilasciato una serie di aggiornamenti per Chrome nelle versioni Dev, Beta e Stable, sia su Android che su desktop (Windows, Mac e Linux). Gli aggiornamenti introducono miglioramenti di sicurezza, nuove funzionalità e ottimizzazioni delle prestazioni, consolidando Chrome come uno dei browser più avanzati e sicuri attualmente disponibili.
Questi rilasci riflettono la continua evoluzione del browser e il focus di Google nel garantire un’esperienza fluida su tutte le piattaforme, con particolare attenzione alle vulnerabilità di sicurezza e all’integrazione con le più recenti tecnologie web.
Chrome Dev: innovazioni in anteprima per sviluppatori
La versione Chrome Dev 135.0.7012.3 per Android e 135.0.7012.4 per desktop è pensata per sviluppatori e utenti avanzati che vogliono testare in anteprima le nuove funzionalità prima che raggiungano le versioni Beta e Stable.
L’aggiornamento introduce:
- Ottimizzazioni del motore V8 per migliorare le prestazioni di rendering JavaScript.
- Maggiore compatibilità con le PWA (Progressive Web Apps), con miglioramenti nella gestione delle notifiche push.
- Risoluzione di bug nel rendering delle pagine su dispositivi ARM e x86, aumentando la fluidità delle animazioni.
Gli utenti possono scaricare la versione Dev su Google Play o direttamente dai canali ufficiali di Chrome per desktop.
Chrome Beta: stabilità migliorata e nuove feature in arrivo
La versione Chrome Beta 134.0.6998.13 per Android e 134.0.6998.15 per desktop introduce miglioramenti nella sicurezza e nella compatibilità con le nuove API per sviluppatori.
Tra le novità più rilevanti troviamo:
- Ottimizzazione del motore Blink, con un caricamento delle pagine più veloce del 15%.
- Maggiore supporto ai temi Material You su Android, con colori dinamici adattati alla palette del dispositivo.
- Compatibilità migliorata con le nuove specifiche CSS e WebGPU, facilitando lo sviluppo di siti e applicazioni più avanzati.
L’aggiornamento è disponibile per chi ha scelto il canale Beta su Android e desktop.
Chrome Stable: focus sulla sicurezza con la versione 133.0.6943.98
L’aggiornamento Stable 133.0.6943.98 per Windows, Mac e Linux introduce quattro fix di sicurezza critici, tra cui:
- CVE-2025-0995: vulnerabilità “use after free” nel motore V8, risolta con un premio di 55.000 $.
- CVE-2025-0996: problema di implementazione in Browser UI, che poteva consentire attacchi di spoofing.
- CVE-2025-0997: exploit legato alla navigazione, che permetteva l’esecuzione di codice non autorizzato.
- CVE-2025-0998: vulnerabilità di accesso fuori dai limiti in V8, segnalata da un ricercatore indipendente.
Queste patch rafforzano la sicurezza di Chrome e proteggono gli utenti da potenziali exploit.
Extended Stable per aziende: aggiornamenti mirati per ambienti corporate
Google ha rilasciato anche la versione Extended Stable 132.0.6834.207, destinata alle aziende che necessitano di un browser stabile e sicuro con meno aggiornamenti frequenti rispetto al ciclo standard.
Le principali migliorie includono:
- Supporto avanzato per le policy IT, con nuovi strumenti di gestione per gli amministratori di sistema.
- Ottimizzazione dell’uso della memoria su dispositivi datati, riducendo il consumo di RAM fino al 12%.
- Fix di sicurezza critici, allineati con le versioni Stable, senza introdurre cambiamenti drastici nell’interfaccia o nelle API.
Chrome si evolve tra sicurezza e innovazione
Con gli aggiornamenti Dev, Beta e Stable, Google dimostra il proprio impegno nel migliorare continuamente Chrome, garantendo agli utenti:
- Sicurezza avanzata, con fix per vulnerabilità critiche.
- Prestazioni ottimizzate, grazie a un miglioramento continuo del motore di rendering.
- Maggiore compatibilità con gli standard web moderni, permettendo agli sviluppatori di creare esperienze più fluide e interattive.
Grazie a queste innovazioni, Chrome si conferma il browser di riferimento per milioni di utenti, combinando velocità, affidabilità e sicurezza su tutte le piattaforme.