Clonezilla 3.2.0-5 e Inkscape 1.4: novità per il backup e la grafica vettoriale

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Due importanti strumenti open source, Clonezilla e Inkscape, hanno recentemente ricevuto aggiornamenti significativi. Clonezilla ha rilasciato la versione 3.2.0-5 per il backup e la clonazione di dischi, mentre Inkscape ha lanciato la versione 1.4, introducendo nuove funzionalità che migliorano l’accessibilità e la potenza degli strumenti di grafica vettoriale.

Clonezilla 3.2.0-5: Miglioramenti e correzioni

La versione stabile Clonezilla 3.2.0-5 introduce importanti miglioramenti al kernel, basato ora su Linux 6.11.2-1, insieme all’eliminazione di pacchetti obsoleti come wireless-tools, rimpiazzato da iw per la gestione delle connessioni senza fili. Questo aggiornamento include anche il supporto migliorato per la visualizzazione dei dispositivi di archiviazione, rendendo più facile identificare correttamente le partizioni e i file system.

Clonezilla Live
Clonezilla Live

Il sistema ora utilizza il comando zstd -T0 per migliorare la compressione, rendendo più semplice la personalizzazione tramite parametri di avvio. Oltre alle migliorie, Clonezilla ha risolto vari bug, inclusi problemi relativi ai comandi di riavvio in modalità root over NFS, prevenendo il blocco durante l’arresto del sistema.

Inkscape 1.4: Accessibilità e nuove funzionalità

Inkscape, leader nel settore della grafica vettoriale, ha lanciato la sua versione 1.4, con un focus particolare sul miglioramento dell’accessibilità. Sebbene i dettagli non siano completamente accessibili online, questa versione promette di rendere il software più facile da usare per chi ha disabilità motorie o visive, ampliando così la sua accessibilità a un pubblico più ampio.

image 125
Clonezilla 3.2.0-5 e Inkscape 1.4: novità per il backup e la grafica vettoriale 9

Inkscape continua a migliorare il suo set di strumenti per la grafica vettoriale, introducendo nuove opzioni per la gestione di file complessi e migliorando l’interfaccia utente per una maggiore produttività. La versione 1.4 si afferma come un aggiornamento indispensabile per chiunque utilizzi Inkscape a livello professionale o amatoriale.

image 126
Clonezilla 3.2.0-5 e Inkscape 1.4: novità per il backup e la grafica vettoriale 10

Sia Clonezilla 3.2.0-5 che Inkscape 1.4 dimostrano l’impegno della comunità open source nel migliorare continuamente le funzionalità dei loro strumenti. Clonezilla si conferma una scelta eccellente per la gestione e il backup di dischi, mentre Inkscape rafforza la sua posizione come strumento di riferimento per la grafica vettoriale, espandendo al contempo l’accessibilità per tutti gli utenti.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara