Come installare il Linux Kernel 6.5 su Ubuntu

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Linux Kernel 6.5

Gli utenti di Ubuntu possono ora beneficiare dell’ultima serie del kernel Linux 6.5. Questo articolo fornisce una guida rapida e semplice su come installare Linux 6.5 utilizzando lo strumento Mainline Kernels Installer o tramite la linea di comando.

Novità del Linux Kernel 6.5

Rilasciato da Linus Torvalds l’ultima domenica, il kernel Linux 6.5 introduce nuove funzionalità come il supporto Wi-Fi 7, il supporto MIDI 2.0, il supporto ACPI per l’architettura RISC-V, il supporto Landlock per UML (User-Mode Linux), un miglior supporto per i sistemi AMD “Zen” e molto altro. Il kernel Linux 6.5 è ora disponibile per l’installazione sui sistemi Ubuntu dal loro ufficiale Ubuntu Mainline Kernel Archive ed è supportato su architetture amd64 (x86_64), AArch64 (ARM64), ARMhf, PowerPC 64-bit Little Endian (ppc64el) e IBM System z (s390x).

Avvertenze

È importante notare che si dovrebbe installare il kernel Linux 6.5 solo se si necessita delle sue funzionalità o del supporto per hardware specifico che non funzionava correttamente con le versioni precedenti del kernel Linux. Inoltre, questi kernel sono prodotti senza garanzia dal team del kernel di Ubuntu, che NON offrirà supporto per questi kernel in caso di problemi. Questi kernel non sono firmati, il che significa che sarà necessario disabilitare Secure Boot prima di seguire questa guida.

Metodo 1: Installare Linux Kernel 6.5 su Ubuntu con Mainline Kernels Installer

Il modo più semplice per installare l’ultimo kernel Linux mainline sul computer Ubuntu è utilizzare uno strumento grafico chiamato Mainline Kernels Installer. Una volta installato, lo strumento Mainline Kernel Installer può essere trovato nel menu delle applicazioni. Aprirlo e si vedrà il kernel Linux 6.5 in cima. Cliccare sulla voce e poi sul grande pulsante “Install” sulla destra. Dopo l’installazione con il Mainline Kernels Installer, è necessario eseguire un comando specifico per completare l’installazione.

sudo add-apt-repository ppa:cappelikan/ppa
sudo apt update && sudo apt full-upgrade 
sudo apt install -y mainline

Metodo 2: Installare Linux Kernel 6.5 su Ubuntu tramite CLI

Questo metodo è raccomandato solo per gli utenti esperti. Implica il download manuale e l’installazione dei pacchetti del kernel per l’architettura specifica dall’archivio ufficiale del kernel mainline di Ubuntu per Linux 6.5 e poi la loro installazione manuale sul sistema tramite la linea di comando.

Annunci

Tornare al kernel di Ubuntu o a un altro kernel

Se si riscontrano problemi con il kernel Linux 6.5 e si desidera tornare al kernel predefinito di Ubuntu o a un altro kernel installato sul sistema, premere il tasto Esc durante l’avvio del computer per visualizzare il menu di avvio, quindi accedere alla voce di avvio “Opzioni avanzate” e selezionare una versione del kernel diversa dall’elenco dei kernel disponibili.

Cosa sono i kernel Linux?

I kernel Linux sono il cuore del sistema operativo Linux, responsabili della gestione delle risorse hardware, della comunicazione tra software e hardware e della gestione delle funzionalità di base del sistema.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara