Come utilizzare le intestazioni collassabili in Google Docs

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Google docs

Le intestazioni collassabili in Google Docs rendono la scrittura più semplice e la comprensione dei documenti meno difficile. Creare un’intestazione che collassa è praticamente senza sforzo e non dovrebbe aggiungere nulla al carico di lavoro di Google Docs.

Cosa sono le intestazioni collassabili?

Anni fa, Google Docs si concentrava su di esso come uno strumento di elaborazione testi in grado di gestire molti tipi di progetti diversi. Tuttavia, con l’evoluzione della tecnologia, Docs è diventato flessibile per gestire progetti più complessi e condivisi. Una delle caratteristiche abilitanti sono le intestazioni collassabili, che sono semplicemente intestazioni con contenuti che possono essere ritratti e nascosti con un clic. Queste intestazioni permettono di scrivere una grande quantità di contenuti, occupando diverse pagine di un file Docs, e di ridurli e nasconderli sotto una freccia a discesa. Questo aiuta a minimizzare il rumore del documento e a concentrarsi sugli argomenti piuttosto che sul riempitivo, rendendo più facile trovare dettagli e informazioni specifiche.

Annunci

Come creare intestazioni collassabili

Con un nuovo aggiornamento di Google Docs, le intestazioni collassabili sono state rese disponibili senza alcuno sforzo aggiuntivo. Dopo aver creato un’intestazione, Docs inserirà automaticamente una freccia a discesa accanto ad essa quando si passa il mouse sopra.

  1. In Docs, scegliere il formato – Intestazione 1, Intestazione 2 o Intestazione 3.
  2. Aggiungere contenuti sotto di essa con la formattazione del testo normale.
  3. Una volta terminato, passare il mouse sopra l’intestazione e fare clic sulla freccia a discesa.

Dopo aver fatto ciò, si dovrebbe vedere tutto il contenuto sotto l’intestazione ritrarsi in essa e fuori dalla vista. Ciò che è stato scritto sotto l’intestazione in Google Docs non è stato cancellato, ma è stato collassato fino a quando non si decide di espanderlo di nuovo.

In sintesi, il nuovo approccio di Docs è ben accolto e dovrebbe rendere la collaborazione e la creazione di documenti per una moltitudine di progetti di nicchia molto più semplice.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara