La nuova versione di CoreELEC, 21.1-Omega, è ora disponibile ed è basata su Kodi Omega v21.1. Questa versione introduce una serie di miglioramenti e nuove funzionalità, principalmente focalizzate sul supporto hardware e sulla compatibilità con vari moduli e dispositivi.
Principali Novità di CoreELEC 21.1-Omega
- Supporto per PCIE Wifi: Aggiunto il supporto per schede Wifi basate su interfaccia PCIE, ampliando la compatibilità con dispositivi che utilizzano questa tecnologia.
- Supporto per Moduli Wifi Specifici: Aggiunti moduli di supporto per AP6275P, RTL8852BE e RTL8761BU, migliorando la connettività wireless su dispositivi compatibili.
- Driver JLSemi Gigabit: Implementato un nuovo driver per supportare reti gigabit, offrendo miglioramenti significativi nelle prestazioni di rete su dispositivi che utilizzano questo driver.
- Supporto per Nuovi SoC Amlogic: Aggiunto supporto per il SoC S928X e S5 di Amlogic, estendendo la compatibilità con nuovi dispositivi sul mercato.
- Supporto per Dispositivi Specifici Amlogic-ne: Aggiunto supporto per Ugoos AM8 (Pro), Ugoos SK1, Tencent Aurora 5X, X96 X10 e Kinhank/Orbsmart G1, rendendo CoreELEC utilizzabile su un’ampia gamma di hardware Amlogic.
- Supporto per Riproduzione 3D: Ora è possibile utilizzare la riproduzione 3D con frame packaging MVC, (F)TAB, (F)SBS, anche se limitata ai dispositivi che utilizzano il driver hdmitx20.
- Supporto per Trasmettitore IR Amlogic: Aggiunto il supporto per trasmettitori IR basati su Amlogic, ampliando le possibilità di controllo remoto sui dispositivi compatibili.
Questi aggiornamenti rendono CoreELEC 21.1-Omega una versione molto interessante per gli utenti che desiderano sfruttare al massimo le capacità hardware dei propri dispositivi, in particolare per quanto riguarda la connettività e la riproduzione multimediale avanzata.