EndeavourOS festeggia cinque anni con ARM e Plasma 6.1

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
EndeavourOS Gemini

EndeavourOS celebra il suo quinto anniversario con importanti aggiornamenti e nuove funzionalità e, dopo cinque anni di sfide e successi, il team è entusiasta di annunciare il ritorno del supporto ARM e il rilascio della nuova versione con Plasma 6.1.

image 6
EndeavourOS festeggia cinque anni con ARM e Plasma 6.1 9

Cinque anni fa, quattro ex moderatori di Antergos hanno deciso di creare una nuova distribuzione senza alcuna esperienza pregressa. Oggi, EndeavourOS è una delle distro basate su Arch più apprezzate, grazie anche al supporto entusiasta della sua comunità. Per celebrare questo traguardo, il team ha introdotto il supporto ARM e una nuova release chiamata “Endeavour”, con importanti aggiornamenti del sistema.

Il Ritorno di ARM

image 6 1
EndeavourOS festeggia cinque anni con ARM e Plasma 6.1 10

Dopo un breve periodo di pausa, il supporto ARM per EndeavourOS è tornato grazie al lavoro di Pudge. Durante questo periodo, Pudge ha rivisitato l’intero progetto ARM, semplificando il processo di installazione e migliorando la manutenzione. Gli utenti possono ora scaricare immagini pronte per diversi dispositivi:

  • Raspberry Pi 4b
  • Raspberry Pi 5b
  • Odroid N2
  • Pinebook Pro
  • Installazione headless per RPi 4b e 5b

Queste immagini permettono un’installazione facile, pulita e automatica su dispositivi di archiviazione. Il team sta inoltre monitorando il supporto per Snapdragon X Elite per Linux e mira a includerlo nel futuro. La collaborazione con proprietari di Mac M1, M2, M3 e ThinkPad con architettura ARM è benvenuta per sviluppare ulteriori immagini di installazione.

Annunci

La release di Endeavour

image 6 2
EndeavourOS festeggia cinque anni con ARM e Plasma 6.1 11

Per commemorare il quinto anniversario, la nuova release ha ricevuto il nome in codice “Endeavour”. Questa versione include gli aggiornamenti upstream tipici e alcune correzioni:

  • Calamares 24.06.1.2-1
  • Firefox 127.0.1-1
  • Kernel 6.9.6.arch1-1
  • Mesa 1:24.1.2-1
  • Xorg-server 21.1.13-1 (xorg)
  • Nvidia 550.90.07-4
  • Plasma 6.1 sia per l’ambiente Live che per l’opzione di installazione offline

Correzioni

  • L’installazione non si blocca più quando le app EOS vengono deselezionate in Calamares
  • Correzione della selezione della lingua per gli utenti italiani per vconsole
  • Rimozione del pacchetto driver legacy r8168 dalle opzioni di installazione predefinite

Problemi non risolti

Per l’installazione di EndeavourOS su hardware più vecchio con BIOS legacy utilizzando l’opzione di installazione manuale, GRUB non viene installato. La soluzione consiste nel creare una partizione vuota da 8 MiB e flaggarla come BIOS-GRUB nel programma di installazione Calamares utilizzando una tabella delle partizioni GPT invece di MBR.

Questa release non influisce sui sistemi in esecuzione; se il sistema è aggiornato regolarmente, gli aggiornamenti principali sono già presenti.

Per maggiori dettagli e per scaricare l’ISO di Endeavour, visitare EndeavourOS.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara