Sommario
Samsung Galaxy A55, l’ultimo smartphone della serie A di Samsung, è stato testato su Geekbench, confermando la scelta interessante di Samsung per il GPU. Il dispositivo è atteso come successore del Galaxy A54 e A53, ma con alcune significative differenze nelle specifiche tecniche.
Dettagli su Chipset e GPU
Il chipset del Galaxy A55 è ampiamente creduto essere l’Exynos 1480, che segue i passi dell’Exynos 1380 del Galaxy A54 e dell’Exynos 1280 del Galaxy A53. Tuttavia, a differenza dei suoi predecessori, il Galaxy A55 non utilizzerà un GPU Mali, ma opterà per un AMD RDNA2-based Xclipse 530 GPU. Questa scelta è stata confermata dal recente test su Geekbench.
Potenziale di Raytracing e Prestazioni GPU
Il GPU Xclipse 530 potrebbe teoricamente offrire la capacità di raytracing nei giochi, anche se ciò non è ancora confermato. Questo GPU è previsto essere più potente rispetto a quelli utilizzati nelle precedenti versioni della serie A5x.
Prestazioni CPU e Risultati Geekbench
Sul lato CPU, ci sono stati miglioramenti rispetto all’Exynos 1380, ma non straordinari. Il Galaxy A55 ha ottenuto un punteggio single-core di 1,127 e un punteggio multi-core di 2,090 su Geekbench. In confronto, il Galaxy A54 aveva ottenuto circa 1,108 e 2,797, rispettivamente.
Specifiche Tecniche Previste
Il prototipo testato su Geekbench aveva 8GB di RAM, che era il massimo disponibile per il Galaxy A54. Secondo voci precedenti, il Galaxy A55 dovrebbe avere uno schermo OLED FHD+ da 6.5 pollici con refresh rate di 120 Hz, una fotocamera principale da 50 MP e supporto per la ricarica cablata da 25W (senza caricatore incluso nella confezione).
Samsung Galaxy A55 si prospetta come un’interessante aggiunta alla serie A di Samsung, con miglioramenti significativi nel GPU e prestazioni CPU decenti. Questo smartphone sembra essere un passo avanti nella direzione giusta per la linea di smartphone più venduta di Samsung.