GNOME 46.5 e GNOME 47 2Denver”: bugfix e innovazioni

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Gnome 47 Denver

Il mondo GNOME ha recentemente visto due importanti aggiornamenti con la versione stabile GNOME 46.5, principalmente una release di correzione bug per tutti gli utenti di GNOME 46 ed ha annunciato il nuovo GNOME 47, con una serie di funzionalità innovative che mirano a migliorare ulteriormente l’esperienza utente su desktop, in particolare per gli schermi più piccoli e le prestazioni grafiche.

GNOME 46.5: aggiornamento di Correzione Bug

GNOME 46.5, rilasciato il 20 settembre 2024, è una release che si concentra principalmente sulla stabilità e la risoluzione di problemi presenti nella versione 46 di GNOME. Sebbene non presenti nuove funzionalità o cambiamenti significativi, è fortemente raccomandato per tutti gli utenti di GNOME 46. Questo aggiornamento è definito come una versione “noiosa”, proprio perché il suo scopo principale è migliorare la stabilità del sistema senza introdurre alcun rischio. Tutti i sistemi operativi che utilizzano GNOME 46 sono invitati ad aggiornare alla versione 46.5 per garantire un’esperienza più affidabile e priva di bug.

Annunci

GNOME 47: Nuove Funzionalità e Miglioramenti del Sistema

Con il rilascio di GNOME 47, avvenuto il 18 settembre 2024, l’ambiente desktop GNOME introduce diverse nuove funzionalità che puntano a migliorare l’esperienza complessiva dell’utente. Una delle novità più attese è l’introduzione delle colorazioni personalizzate degli accenti, permettendo agli utenti di modificare il colore predefinito dell’interfaccia di GNOME per adattarlo ai propri gusti personali. Questa opzione è facilmente accessibile tramite le impostazioni di “Aspetto” e offre diverse alternative al classico blu, con applicazione automatica a tutto il sistema e alle app.

image 132 4
GNOME 46.5 e GNOME 47 2Denver": bugfix e innovazioni 11

GNOME 47 include inoltre miglioramenti per i display a bassa risoluzione, ottimizzando il rendering delle icone e degli elementi dell’interfaccia per renderli più grandi e accessibili. Questo cambiamento migliora l’usabilità per gli utenti di schermi di piccole dimensioni, come quelli dei laptop o dei dispositivi mobili.

image 132 5
GNOME 46.5 e GNOME 47 2Denver": bugfix e innovazioni 12

Tra gli altri miglioramenti, GNOME 47 introduce il supporto all’hardware encoding per le schede grafiche Intel e AMD durante la registrazione dello schermo, garantendo prestazioni più fluide e riducendo l’impatto sul sistema. Ciò è particolarmente utile per chi utilizza GNOME per creare tutorial o registrare sessioni di gioco.

image 132
GNOME 46.5 e GNOME 47 2Denver": bugfix e innovazioni 13

Un’altra funzione innovativa è il mantenimento delle sessioni desktop remote, che consente di riprendere il lavoro esattamente da dove si era interrotto, anche in caso di disconnessione. GNOME 47 include anche nuovi dialoghi per l’apertura e il salvataggio dei file, che ora sono basati sull’app Files, offrendo un’interfaccia moderna e un’esperienza utente più coerente.

image 133
GNOME 46.5 e GNOME 47 2Denver": bugfix e innovazioni 14

Con GNOME 46.5, gli utenti possono beneficiare di un ambiente desktop più stabile, mentre GNOME 47 introduce una serie di miglioramenti che migliorano l’usabilità su diversi dispositivi. Grazie alla possibilità di personalizzare i colori degli accenti e ai miglioramenti per schermi piccoli e dispositivi mobili, GNOME continua a evolversi, offrendo una piattaforma open-source potente e accessibile.

image 134
GNOME 46.5 e GNOME 47 2Denver": bugfix e innovazioni 15

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara