Sommario
Il mondo dei chatbot AI, che ha preso piede nel tardo 2022 e nel 2023, continua a crescere e ad espandersi. Tra questi, ChatGPT si sta integrando in tutto, da SwiftKey a Windows 11. Google Bard, tuttavia, ha seguito un approccio diverso, ma un imminente aggiornamento potrebbe portare più parità di funzionalità tra i servizi concorrenti.
Estensioni di Google Bard: cosa aspettarsi?
9to5Google è riuscito a “abilitare un’anteprima anticipata” delle estensioni di Bard, una funzionalità annunciata al Google I/O 2023. Con le estensioni, gli utenti potranno utilizzare Bard per comunicare e integrarsi con diversi servizi per eseguire vari compiti.
Le estensioni disponibili per Google Bard
Nel suo stato attuale, sembra che le estensioni di Bard saranno lanciate con un totale di nove opzioni diverse. Queste includono alcuni servizi di Google, come Flights e Maps, ma anche YouTube e Zillow sono stati elencati. Rimane poco chiaro come esattamente queste estensioni si integreranno con Bard, e se Google aprirà il suo chatbot per permettere a chiunque di sviluppare un’estensione.
Google Bard disponibile in Europa e Brasile
Questa informazione arriva circa una settimana dopo che Google Bard è stato reso disponibile in Europa e Brasile, con l’integrazione di più funzionalità. Bard è ora in grado di fornire risposte personalizzabili, e gli utenti possono anche caricare immagini e farle analizzare con Google Lens.
Google Bard vs ChatGPT: una competizione serrata
In superficie, potrebbe sembrare che Bard sia ancora molto indietro rispetto a ChatGPT, soprattutto considerando che quest’ultimo è più ampiamente disponibile su telefoni Android attraverso l’integrazione di Microsoft con SwiftKey ed Edge. Tuttavia, Google sta adottando un approccio più “concentrato” al mondo dei chatbot AI, lavorando su una nuova esperienza di ricerca con integrazione AI e fornendo aggiornamenti regolari e utili a Bard.