Sommario
Con la crescente necessità di memorizzare numerose password, accedere alle password salvate in Chrome è sempre stato un compito arduo. Tuttavia, una recente modifica ha portato Google a introdurre una nuova scorciatoia per il gestore delle password, che può funzionare come una propria app sul computer.
Maggiore attenzione al gestore delle password
Negli ultimi mesi, Google ha posto maggiore enfasi sul sistema del gestore delle password all’interno di Chrome. Questo nuovo approccio ha portato a nuove funzionalità utili, come un’interfaccia utente completamente dedicata con strumenti e funzioni che permettono di avere il pieno controllo delle credenziali salvate.
Aggiornamenti recenti
Un recente aggiornamento ha apportato alcune piccole modifiche a questo spazio dedicato, tra cui una nuova sezione di note per le password salvate, dove gli utenti possono annotare informazioni ritenute pertinenti, come un numero di fedeltà. Questo aggiornamento ha anche introdotto una nuova scorciatoia per il gestore delle password, che consente di creare una scorciatoia sul desktop del PC o del Mac.
Semplificazione dell’accesso
L’idea alla base è semplice: invece di cercare tra le impostazioni di Chrome e trovare la sezione del gestore delle password, è possibile fare doppio clic sulla scorciatoia dal desktop o dal cassetto delle app. Facendo ciò, verrà visualizzata un’interfaccia utente a schermo intero che presenta in modo chiaro tutto ciò che serve nel gestore delle password. Da questa finestra separata, è possibile importare, esportare e modificare le password.
Come aggiungere la scorciatoia del gestore delle password di Chrome al desktop
La scorciatoia di Chrome è disponibile sia per Windows che per macOS. Una volta installata, funziona come una propria app separata, anche se viene ancora eseguita come sessione Chrome. Apparirà automaticamente sul desktop e dovrebbe anche diventare un’app attraverso il menu Start o il cassetto delle app su macOS. Per aggiungerla, basta seguire una serie di semplici passaggi elencati nell’articolo.