Google sta introducendo importanti aggiornamenti per due delle sue applicazioni: Google Contacts e Google Chat. Queste novità mirano a rendere l’interazione con tali servizi più intuitiva e efficiente, rispondendo così alle crescenti esigenze degli utenti di gestire comunicazioni e contatti in modo più agile.
Google Contacts si rifà il volto
L’applicazione Google Contacts ha ricevuto un significativo aggiornamento nella sua interfaccia, mirando a rendere il processo di aggiunta e modifica dei contatti più intuitivo e meno ingombrante. Questa nuova versione, identificata come 4.30.50.628193927, introduce un’interfaccia utente rinnovata che facilita notevolmente la gestione dei contatti.
Dettagli del rinnovamento
Con il nuovo design, la pagina di creazione di un contatto è stata resa più snella, eliminando l’antecedente elenco lungo di campi da compilare.

Ora, i campi essenziali come nome, cognome, azienda e numero di telefono sono immediatamente visibili, mentre ulteriori dettagli come email, date importanti (ad esempio, compleanni), indirizzi e etichette sono facilmente aggiungibili tramite nuovi pulsanti. Un’attenzione particolare è stata data anche al campo “Note”, ora più in evidenza, incentivando gli utenti ad aggiungere informazioni aggiuntive.
Novità funzionali

Tra le nuove funzionalità introdotte c’è il pulsante “Preferiti”, che consente di aggiungere rapidamente un contatto ai preferiti durante il processo di creazione. Inoltre, il pulsante “Aggiungi campo” ora apre un dialogo per inserire dettagli specifici, invece di popolare l’intero schermo con campi di input come nel vecchio design.
Disponibilità e accesso all’Aggiornamento
L’aggiornamento non è ancora stato rilasciato ufficialmente attraverso il Google Play Store, ma gli utenti possono provare a ad effettuare il sideloading l’ultima versione tramite APKMirror per accedere anticipatamente alle nuove funzionalità.
Google Chat
Google sta implementando una funzione innovativa nell’app Google Chat per Android, che permetterà agli utenti di richiedere riepiloghi rapidi delle conversazioni. Questa nuova caratteristica, nota come “Smart Summary”, utilizza l’intelligenza artificiale per fornire riepiloghi su richiesta, migliorando l’accessibilità e l’efficienza della comunicazione.
Dettagli della funzione
“Smart Summary” è progettata per catturare i punti salienti di lunghe conversazioni senza la necessità di scorrere tutto il dialogo. La funzione sarà particolarmente utile per riassumere discussioni complesse o lunghe, permettendo agli utenti di ottenere un’essenza concisa di ciò che è stato discusso. L’attivazione del riepilogo è semplice: basterà premere a lungo su una conversazione e probabilmente toccare un pulsante dedicato.
Integrazione e potenziale
Con la recente implementazione di riepiloghi alimentati da AI anche nell’app Gmail, l’introduzione di “Smart Summary” in Google Chat sembra un passo naturale. Questa funzionalità non solo aumenta la coerenza tra le applicazioni Google ma anche potenzia l’intera suite Google Workspace con strumenti di AI avanzati.
Considerazioni sull’AI
È importante notare che, come per qualsiasi modello di intelligenza artificiale, “Smart Summary” potrebbe avere delle limitazioni e non sempre potrebbe catturare perfettamente tutti i punti chiave di una conversazione. Google assicura che gli utenti siano consapevoli di questa possibile imprecisione e incoraggia il feedback per affinare la precisione e l’efficacia di questa tecnologia nel tempo.
Impatto e utilità
Questi aggiornamenti non solo migliorano l’efficienza ma arricchiscono anche l’esperienza complessiva degli utenti, permettendo una gestione più efficace delle informazioni personali e delle comunicazioni. Con l’integrazione di queste funzionalità intelligenti, Google continua a rafforzare il proprio ecosistema di applicazioni, rendendole sempre più adatte alle esigenze di un mondo digitale in rapida evoluzione.