Google Docs supporta l’aggiunta di numeri di riga ai documenti

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Google docs

Google Docs ha introdotto una nuova funzionalità che permette di aggiungere numeri di riga ai documenti. Con questa funzione, Google può assegnare automaticamente numeri a ogni riga, che è possibile configurare per coprire un intero documento, una pagina o una certa sezione.

Utilità dei numeri di riga

I numeri di riga sono spesso utilizzati dai professionisti legali per facilitare il riferimento a specifiche parti di un documento. Per abilitare i numeri di riga in Docs, è necessario assicurarsi che il documento sia impostato in modalità paginata andando su File > Impostazioni pagina e scegliendo Pagine. Successivamente, si può andare su Strumenti > Numeri di riga > Mostra numeri di riga per aggiungere le righe numerate. Google afferma che i numeri appariranno anche sui documenti stampati.

Risparmio di tempo e fatica

Questo aggiornamento dovrebbe risparmiare alle persone la fatica di installare estensioni di terze parti o di creare tabelle solo per inserire numeri di riga in Docs. Microsoft Word supporta le righe numerate da un bel po’ di tempo, quindi era ora che anche Google si adeguasse.

Altre nuove funzionalità di Google Docs

Oltre ai numeri di riga, Google ha aggiunto una serie di piccole ma utili funzionalità a Docs di recente, tra cui un modo più semplice per aggiungere testo alternativo e la possibilità di visualizzare caratteri non stampabili.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara