Sommario
Più che negli anni passati, la pubblicità di Google per il Pixel 8 e 8 Pro è fortemente concentrata nell’incoraggiare le persone a cambiare telefono. La società sottolinea il fatto che il Pixel è il “telefono Google”, cercando di attirare utenti da altri marchi, presumibilmente iPhone.
La campagna pubblicitaria
All’inizio del mese, Google ha pubblicato un video che evidenzia quanti utenti utilizzino Gmail, Maps, Search, Drive, Translate, Slides, Docs, Calendar, Photos e Chrome. Dopo aver elencato questi servizi, la pubblicità riconosce come gli utenti non utilizzino il “telefono Google Pixel” e come “[loro] lo capiscano”. La società sta insistendo pesantemente sul fatto che il Pixel è il “Google Phone”.
Pubblicità a tema Halloween
Oggi, Google ha una pubblicità a tema Halloween, completa di spavento, con il slogan “Cambiare. Non è così spaventoso”. Se questi teaser pre-annuncio del Pixel 8 sono un’indicazione, l’azienda sta puntando molto sul far cambiare le persone. L’obiettivo principale è presumibilmente l’iPhone, con la campagna “Best Phones Forever” che continua questa settimana evidenziando come il “prossimo lancio del Pixel renda nervoso l’iPhone”.
Focus su Fotocamera e IA
Naturalmente, tutto si riduce alle caratteristiche accattivanti. Quest’anno, l’attenzione sembra essere focalizzata sulla fotocamera e sull’intelligenza artificiale, rendendo il Pixel 8 un concorrente degno nel mercato degli smartphone.