Google Pixel 6 vs Pixel 8: conviene aggiornare?

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 4 minuti leggi
Google pixel 8 display

Il confronto tra il Google Pixel 6 e il Pixel 8 evidenzia significativi progressi tecnologici e di design, offrendo agli utenti motivazioni valide per considerare l’aggiornamento. Sebbene entrambi i dispositivi condividano l’essenza del design Pixel, le differenze nelle specifiche e nelle funzionalità sono notevoli.

Innovazioni nel Pixel 8

Display e Design

Pixel 8 introduce un display OLED leggermente più piccolo da 6.2 pollici rispetto al 6.4 pollici del Pixel 6, ma migliora la qualità con una luminosità HDR di 1.400 nits e picchi di 2.000 nits, supporto HDR, e un tasso di aggiornamento variabile da 60 a 120Hz. Entrambi i modelli presentano Gorilla Glass Victus per una maggiore resistenza.

Confronto tra Google Pixel 6 e Google Pixel 8

Confronto tra Google Pixel 6 e Google Pixel 8

Categoria Google Pixel 6 Google Pixel 8
Display 6.4 pollici OLED, rapporto d’aspetto 20:9, risoluzione FHD+, 2,400 x 1,080, 411ppi, frequenza di aggiornamento 90Hz, supporto HDR, profondità 24-bit, Gorilla Glass Victus frontale, Gorilla Glass 6 posteriore 6.2 pollici OLED, risoluzione 2,400 x 1,080, 428ppi, rapporto d’aspetto 20:9, frequenza di aggiornamento 60-120Hz, luminosità 1,400 nits (HDR), 2,000 nits (picco), supporto HDR, Gorilla Glass Victus
Processore Google Tensor, Titan M2 security Google Tensor G3, Titan M2 security
RAM 8GB LPDDR5 8GB LPDDR5X
Memoria interna 128GB o 256GB, UFS 3.1 128 o 256GB, UFS 3.1
Batteria e alimentazione 4,600mAh (tipica), ricarica rapida cablata, USB-PD 3.0 (PPS), 21W ricarica wireless (con Pixel Stand), 12W Qi wireless charging, Battery share, nessun caricatore incluso 4,575mAh (tipica), 27W ricarica cablata (USB-PD 3.0 PPS), ricarica wireless Qi
Fotocamere Posteriore: 50MP principale, 12MP ultra-wide, Laser AF; Frontale: 8MP singola Posteriore: 50MP wide, 12MP ultrawide, sensore LDAF a zona singola; Frontale: 10.5MP
Video Posteriore: 4K a 30/60FPS, 1080p a 30/60FPS; Frontale: 1080p a 30FPS Posteriore: 4K (24, 30, o 60fps), 1080p (24, 30, o 60fps); Frontale: 4K (24, 30, o 60fps)
Audio Altoparlanti stereo, tre microfoni, Bluetooth 5.2, nessuna porta da 3.5mm Altoparlanti stereo, tre microfoni, supporto audio spaziale
Sicurezza Sensore di impronte digitali in-display, chip Titan M2 Chip di sicurezza Titan M2, sensore di impronte digitali in-display, Face Unlock (Classe 3, livello più alto)
Pulsanti e porte USB-C 3.1 Gen 1, pulsante di accensione, bilanciere del volume, Dual SIM (singola nano e eSIM) USB-C 3.2, pulsante di accensione, bilanciere del volume, Dual-SIM (1x nano SIM e 1x eSIM)
Connettività Wi-Fi 6E (802.11ax), Bluetooth 5.2, supporto NFC Wi-Fi 7 (802.11be), 2×2+2×2 MIMO, NFC, Bluetooth 5.3
Software Android 12, 3 anni di aggiornamenti OS, 5 anni di patch di sicurezza Android 14, 7 anni di aggiornamenti OS, 7 anni di patch di sicurezza, 7 anni di feature drops
Dimensioni e peso 158.6 x 74.8 x 8.9mm, 207g 150.5 x 70.8 x 8.9mm, 187g
Durabilità Classificazione IP68 Classificazione IP68
Colori Stormy Black, Kinda Coral, Sorta Seafoam Obsidian (nero), Hazel (grigio-blu), Rose (rosa)
Contenuto della confezione Cavo USB-C da 1m (USB 2.0), adattatore Quick Switch, strumento per SIM, documentazione, nessun caricatore incluso Google Pixel 8, cavo USB-C da 1m (USB 2.0), adattatore Quick Switch, strumento per SIM, documentazione

Con il nuovo Google Tensor G3, il Pixel 8 promette prestazioni superiori rispetto al Google Tensor del Pixel 6, mantenendo lo stesso livello di sicurezza con il chip Titan M2.

Fotografia Avanzata

Google Pixel 8
Google Pixel 8

Le configurazioni delle fotocamere sui due dispositivi rimangono simili in termini di specifiche, ma il Pixel 8 introduce miglioramenti software e funzionalità aggiuntive per una qualità dell’immagine e versatilità superiori.

Annunci

Durata della batteria e Ricarica

Il Pixel 8 ottimizza la capacità della batteria a 4.575mAh con una ricarica più veloce a 27W, superando i 21W del Pixel 6, pur offrendo entrambi la ricarica wireless e la condivisione della batteria.

Software e Aggiornamenti

Android 14
Android 14

Il Pixel 8, lanciato con Android 14, si impegna a fornire 7 anni di aggiornamenti del sistema operativo, patch di sicurezza e feature drops, estendendo significativamente il supporto rispetto ai 3 anni di aggiornamenti OS del Pixel 6.

Considerazioni per l’Aggiornamento

L’aggiornamento al Pixel 8 si giustifica attraverso le migliorie nelle prestazioni, nella qualità della fotocamera, nella durata della batteria e nel supporto software a lungo termine. Tuttavia, gli utenti dovrebbero considerare anche il costo dell’aggiornamento e se le funzionalità avanzate soddisfano le proprie esigenze quotidiane.

Google Pixel 8 (Acquistalo su Amazon) rappresenta un salto significativo in termini di tecnologia e prestazioni rispetto al Pixel 6, offrendo agli utenti una serie di miglioramenti che potrebbero giustificare l’aggiornamento per coloro che cercano l’ultima tecnologia Pixel e un supporto esteso nel tempo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara