Google Pixel 8 e 8 Pro: cosa sappiamo finora

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Google Pixel 8 e 8 Pro

Google sta lavorando dietro le quinte sulla prossima generazione di telefoni Pixel. Nonostante l’azienda non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali sui prossimi dispositivi, molte informazioni sono già trapelate. I telefoni non saranno svelati fino a più tardi quest’anno (probabilmente in ottobre), ma già sappiamo che ci saranno due modelli di punta: un modello base più piccolo e un modello Pro più grande.

Display

image 109
Google Pixel 8 e 8 Pro: cosa sappiamo finora 7

Il display del Pixel 8 sarà finalmente aggiornato a una frequenza di aggiornamento di 120Hz dopo diverse generazioni a 90Hz. Questo non significa che Google stia finalmente optando per un pannello LTPO per il modello base, ma le informazioni trapelate suggeriscono che ci saranno nuove modalità di aggiornamento, permettendo al telefono di scegliere tra 10, 30, 60Hz per risparmiare energia. Il nuovo display sarà leggermente più piccolo rispetto a prima, 6.17″ contro 6.3″. La risoluzione rimarrà FHD+ (20:9), ma Google ha apparentemente scelto un pannello più luminoso quest’anno: 1.400 nits di luminosità tipica, rispetto ai 1.000 nits precedenti.

Annunci

Design

Google sta mantenendo il design “visor” per questa generazione. Come avrete notato nella sezione precedente, la nuova generazione arrotonderà gli angoli del display più della serie 7. Il Pixel 8 misurerà 150.5 x 70.8 x 8.9mm (basato su disegni CAD). Questo è notevolmente più piccolo rispetto alle misure del Pixel 7 (155.6 x 73.2 x 8.7mm) e lo avvicina di più alle dimensioni del Galaxy S23 (146.3 x 70.9 x 7.6mm) e lo rende più piccolo del Pixel 7a (152 x 72.9 x 9mm).

Fotocamere

Entrambi i modelli avranno un nuovo sensore per le loro fotocamere principali da 50MP: l’ISOCELL GN2 sostituirà il GN1 trovato nella serie 7. Questo sensore è più grande (1/1.12″ contro 1/1.31″) e ha pixel nativi più grandi (1.4µm contro 1.2µm). Il binning a 12.5MP (4-to-1) gli conferisce una dimensione effettiva del pixel di 2.8µm.

Chipset

I flagship Pixel introducono nuovi chipset Tensor, che vengono poi riutilizzati per la serie a. Il duo Pixel 8 porterà il chip personalizzato di terza generazione, ancora una volta proveniente dalle fonderie di Samsung e sarà etichettato come “4nm” (nodo 4LPP).

Batteria e ricarica

Non si sa molto sulle batterie al momento. Pensiamo che sia una scommessa sicura che la batteria del Pixel 8 Pro rimarrà alla stessa capacità (5.000mAh), ma dato le dimensioni più piccole del Pixel 8, la sua capacità probabilmente diminuirà (da 4.355mAh).

Prezzo

Ancora una volta, non sono trapelate informazioni, ma non ci aspettiamo sorprese: i Pixel 6 e Pixel 7 avevano un prezzo base di 600$, i Pixel 6 Pro e Pixel 7 Pro erano a 900$ al lancio. La serie 8 dovrebbe seguire la stessa strategia di prezzo.

Google, Pixel 8, Pixel 8 Pro, display, design, fotocamere, chipset, batteria, ricarica, prezzo

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara