Sommario
I nuovi Pixel 8 di Google hanno destato preoccupazioni tra gli utenti a causa di schermi “gonfi”. Questa anomalia, visibile sotto specifiche condizioni di luce, sembra essere causata da componenti interni che premendo contro il display OLED creano rilievi visibili. Google, tuttavia, ha dichiarato che non vi sono impatti sulla funzionalità o durabilità del dispositivo. Ma la domanda rimane: questi difetti costruttivi possono compromettere la longevità del telefono?
Schermi OLED e Costruzione Interna
Il problema dei display “gonfi” nei Pixel 8 e 8 Pro è stato notato da alcuni utenti. Nonostante Google affermi che non ci siano ripercussioni sulla performance o durabilità, sorgono dubbi sulla costruzione interna del dispositivo. I rilievi, causati da componenti interni come viti o clip, non sono presenti in tutti i modelli e non sono visibili durante l’uso normale. Tuttavia, la pressione esercitata su pannelli OLED delicati potrebbe aumentare il rischio di danni in seguito a urti.
Qualità costruttiva e Controllo Qualità
La presenza di questi difetti in alcuni modelli di Pixel 8 suggerisce problemi di controllo qualità piuttosto che una decisione progettuale. Questo solleva interrogativi sulla lunghezza delle viti utilizzate o sulla corretta applicazione delle coppie di serraggio durante l’assemblaggio. La costruzione non convenzionale e la vicinanza dei componenti al display potrebbero essere fonte di preoccupazione per la durabilità a lungo termine del dispositivo.
Implicazioni a lungo termine
Un segnale di un problema effettivo potrebbe essere la rottura interna del display OLED senza danni evidenti al vetro esterno. Sebbene questo non sia ancora stato osservato, è un aspetto da tenere sotto controllo. La costruzione atipica e i potenziali problemi di qualità sollevano interrogativi sulla affidabilità a lungo termine dei Pixel 8 che vanno oltre gli schermi gonfi.