Google sta modificando una funzione molto apprezzata dei Pixel: potrebbe non piacerti

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

In una mossa che ha sorpreso molti, Google ha apportato cambiamenti alla funzione di filtraggio delle chiamate sui telefoni Pixel. La funzione, che permetteva agli utenti di controllare come il loro telefono gestiva le chiamate indesiderate o sconosciute, ora sembra avere un menu di Protezione più semplificato, riducendo le opzioni di controllo precedentemente disponibili.

Da opzioni granulari a una nuova impostazione di Protezione

La funzione di filtraggio delle chiamate blocca spam e robocall sui dispositivi Pixel. In precedenza, Google offriva agli utenti opzioni di controllo dettagliate, consentendo loro di modificare le impostazioni in base al tipo di chiamata – spam, numeri potenzialmente falsificati, chiamanti alla prima chiamata, numeri privati o nascosti. Gli utenti potevano impostare la funzione per rifiutare silenziosamente le chiamate, far squillare il telefono, o automaticamente filtrare e rifiutare le robocall.

Il nuovo menu di Livello di Protezione è meno sfumato. Rimuove queste opzioni di controllo granulari dalla funzione di filtraggio delle chiamate e presenta tre semplici opzioni: Massimo, Medio e Base. Gli utenti possono scegliere uno di questi a seconda del livello di protezione desiderato dalle chiamate sconosciute. Ad esempio, se si desidera rifiutare le chiamate da numeri di spam noti, si può selezionare il livello di protezione Base. L’opzione Medio rifiuterà le chiamate spam e filtrerà le chiamate sospette. Infine, il livello di protezione Massimo filtrerà tutti i numeri sconosciuti.

Annunci

Implicazioni del cambiamento

Questo cambiamento, pur semplificando il filtraggio delle chiamate sui telefoni Pixel, toglie agli utenti la possibilità di trattare diversi tipi di chiamate in modo diverso. Le modifiche sono soggettive: alcuni potrebbero preferire il menu di filtraggio delle chiamate meno affollato, mentre gli utenti più esperti, abituati al vecchio menu e a un maggior controllo, potrebbero non essere d’accordo con le modifiche di Google.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara