Sommario
Google ha annunciato l’espansione globale di Studio Bot, uno strumento AI dedicato agli sviluppatori. Questo chatbot orientato allo sviluppo, integrato direttamente in Android Studio, sarà ora disponibile in oltre 170 regioni in tutto il mondo. Tuttavia, gli utenti nel Regno Unito e nell’Unione Europea rimangono esclusi da questo accesso.
Caratteristiche di Studio Bot
Presentato per la prima volta al Google I/O 2023, Studio Bot funziona come un chatbot tradizionale, permettendo agli utenti di porre domande e ricevere risposte utili, compresi esempi di codice che potrebbero risolvere i loro problemi. Lo strumento può anche assistere con errori specifici e parti particolari del codice. Google ha sottolineato che Studio Bot vede solo ciò che gli utenti scelgono esplicitamente di condividere, garantendo che l’azienda non possa accedere al codice privato degli utenti.
Tecnologia dietro Studio Bot
Studio Bot si basa su “Codey”, un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) progettato specificamente per assistere nella scrittura del codice. Questo si differenzia da altri LLM che sono spesso orientati alla comunicazione in lingue come l’inglese. Inizialmente, Studio Bot era disponibile solo negli Stati Uniti. Ora, con questa espansione, è accessibile nella maggior parte dei paesi e delle regioni al di fuori dell’Unione Europea e del Regno Unito.
Disponibilità in Europa
Un altro progetto di chatbot AI di Google, Bard, era inizialmente escluso dall’UE, probabilmente a causa di preoccupazioni legate alle leggi sulla privacy dell’unione. Nonostante ciò, Google è riuscita a rendere Bard disponibile in quei paesi. Pertanto, risulta interessante che l’Europa rimanga esclusa dall’accesso a Studio Bot.
Come iniziare con Studio Bot
Per utilizzare Studio Bot, gli sviluppatori devono installare l’ultima versione di Android Studio Canary.