Aggiornamenti Significativi per HandBrake 1.7

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
HandBrake

HandBrake, l’applicazione open-source, gratuita e multipiattaforma per la transcodifica video, ha recentemente rilasciato la sua versione 1.7. Questo aggiornamento, atteso da quasi un anno, porta con sé una serie di novità e miglioramenti significativi per gli utenti GNU/Linux, macOS e Windows.

Nuove funzionalità e miglioramenti per Linux

Per gli utenti Linux, HandBrake 1.7 introduce diverse funzionalità utili. Tra queste, spiccano il supporto per i selettori di file nativi tramite xdg-desktop-portal, il drag and drop per la scansione video, e il miglioramento del supporto per Intel QSV. Inoltre, è stata aggiunta un’opzione per mettere in pausa la codifica quando si passa all’alimentazione a batteria o si attiva la modalità risparmio energetico. Altre novità includono opzioni automatiche per la denominazione dei file, aggiornamenti alle finestre di Coda, Attività e Preset, e una nuova opzione di menu per aggiungere tutti i file alla coda.

Caratteristiche Principali per tutte le piattaforme

image 194
Aggiornamenti Significativi per HandBrake 1.7 7

HandBrake 1.7 non si limita a miglioramenti specifici per Linux, ma estende le sue novità a tutte le piattaforme supportate. Tra le caratteristiche principali di questa versione, troviamo i nuovi encoder AMD VCN AV1 e NVIDIA NVENC AV1, il supporto per la modalità ABR multi-pass di SVT-AV1, e la capacità di preservare i metadati dell’ambiente di visualizzazione. Inoltre, sono stati introdotti nuovi filtri QSV Rotate e Format.

Prestazioni e supporto migliorati

L’aggiornamento migliora notevolmente le prestazioni su architetture AArch64 (ARM64), accelerando la decodifica HEVC con l’ultima versione di FFmpeg e ottimizzando l’assemblaggio SVT-AV1. Inoltre, HandBrake 1.7 migliora la velocità di conversione video e il pass-through dei metadati della gamma dinamica per Dolby Vision e HDR10+, supportando gli encoder x265 10-bit e SVT-AV1.

Altre novità e miglioramenti

Tra le altre novità, HandBrake 1.7 aggiorna l’encoder NVENC per non utilizzare più il multi-pass di default, rinomina l’opzione di codifica a 2 passaggi in multi-pass, migliora l’encoder Intel QSV, supporta meglio gli encoder hardware a 10 bit e migliora la modalità CQ di VP9 rimuovendo un limite artificiale di bitrate. Inoltre, migliora il downmixing delle tracce audio AC3 e EAC3, aggiorna i preset Creator e Social, rimuove i preset Email e rinomina i comandi –two-pass e –no-two-pass in –multi-pass e –no-multi-pass rispettivamente.

HandBrake 1.7 rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’applicazione, offrendo miglioramenti e nuove funzionalità che la rendono ancora più versatile e potente. Per maggiori dettagli e per scaricare HandBrake 1.7, è possibile visitare la pagina GitHub del progetto.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara