Sommario
Il gaming su smartphone ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. I più recenti smartphone sono dotati di processori potenti, display ad alto tasso di aggiornamento e abbondante RAM, permettendo ai giocatori di godere dei loro giochi preferiti in mobilità con grafica mozzafiato e prestazioni fluide. Ecco alcuni dei migliori smartphone per il gaming nel 2023.
ASUS ROG Phone 7 Ultimate
L’ASUS ROG Phone 7 Ultimate si distingue come il miglior smartphone per il gaming sul mercato. È alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 2, dispone di un display AMOLED da 6,78 pollici con un tasso di aggiornamento di 165Hz e 16GB di RAM. Inoltre, presenta un sistema di raffreddamento unico che aiuta a mantenere il telefono fresco anche durante sessioni di gioco prolungate. Questo smartphone è ideale per i giocatori che esigono le migliori prestazioni possibili.
Samsung Galaxy S23 Ultra
Xiaomi 13 Ultra e Samsung Galaxy S23 e Oppo Find X6: la battaglia delle fotocamere
Samsung Galaxy S23 Ultra avvistato con Android 14 su Geekbench
Il Samsung Galaxy S23 Ultra è un’altra eccellente opzione per i giocatori. Come l’ROG Phone 7 Ultimate, è alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 2 e dispone di un display AMOLED da 6,8 pollici con un tasso di aggiornamento di 120Hz. Inoltre, è dotato di una tripla fotocamera posteriore, uno stilo S Pen integrato e una batteria di lunga durata. È un ottimo smartphone anche al di fuori del gaming, grazie alle sue potenti specifiche e funzionalità.
Xiaomi Black Shark 5 Pro
Per chi ha un budget limitato, il Xiaomi Black Shark 5 Pro è un’ottima opzione. È alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 1, ha un display AMOLED da 6,67 pollici con un tasso di aggiornamento di 144Hz e 16GB di RAM. Dispone inoltre di un sistema di raffreddamento unico e di una modalità di gioco dedicata, rendendolo un ottimo rapporto qualità-prezzo per i giocatori.
Nubia Red Magic 7
Nubia Red Magic Gaming Tablet con batteria da 10,000 mAh
Nubia Red Magic 8S Pro: nuovo gigante dei Gaming Smartphone in arrivo il 5 luglio
Nubia Red Magic 7 è un’altra opzione economica per i giocatori. Come il Black Shark 5 Pro, è alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 1 e dispone di un display AMOLED da 6,8 pollici con un tasso di aggiornamento di 165Hz e 16GB di RAM. Ha anche un sistema di raffreddamento unico e una modalità di gioco dedicata.
Altre opzioni degne di nota
Serie Lenovo Legion 7: Portatili gaming ad alte prestazioni
Realme punta a democratizzare smartphone Android con 16GB di RAM e 1TB di memoria interna
Oltre ai modelli sopra menzionati, ci sono altri smartphone da gaming degni di nota, come il Lenovo Legion Phone Duel 2 con il suo design unico e display dual-screen, l’Oppo Find X5 Pro che è un ottimo smartphone completo e adatto anche per il gaming, e il Realme GT 2 Pro che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Criteri di scelta per uno smartphone da gaming
Quando si sceglie uno smartphone per il gaming, è importante considerare diversi fattori come il processore, il display, la RAM e il sistema di raffreddamento. È anche importante assicurarsi che lo smartphone sia compatibile con i giochi che si desidera giocare. Un processore potente è essenziale per prestazioni di gioco fluide, mentre un buon display è fondamentale per una chiara visualizzazione del gioco. La RAM è importante per il multitasking e un buon sistema di raffreddamento è essenziale per prevenire il surriscaldamento del telefono durante le sessioni di gioco prolungate.
Consigli per la scelta
Prima di acquistare uno smartphone per il gaming, è consigliabile leggere le recensioni degli altri utenti. Questo darà una buona idea delle prestazioni del telefono in scenari di gioco reali. È importante anche stabilire un budget, poiché gli smartphone da gaming possono essere costosi. Infine, pensa alle tue esigenze specifiche, come la quantità di RAM o la durata della batteria, e cerca uno smartphone che soddisfi queste esigenze.