Categorie
Tech

Instagram Threads ora disponibile per il web

Instagram estende la disponibilità di Threads con una nuova versione web, permettendo agli utenti di accedere e interagire con la piattaforma direttamente dal browser.

Instagram ha recentemente esteso la disponibilità della sua piattaforma di social networking, Threads, introducendo una versione web. Inizialmente, Threads era disponibile solo tramite le app Android e iOS.

Threads: la nuova piattaforma di Instagram

Threads, lanciato il mese scorso da Instagram, è una piattaforma di social networking simile a X (precedentemente noto come Twitter). Ora, con il lancio della versione web, chiunque abbia accesso a Internet può utilizzarla. Basta navigare su Threads.net per accedere alla piattaforma. Gli utenti possono visualizzare i post, interagire con essi e pubblicare i propri thread. Essendo la prima versione dell’app web di Threads, l’interfaccia appare essenziale, ma è probabile che vengano introdotte ulteriori opzioni nei prossimi mesi, man mano che la società cerca di allineare le funzionalità tra le app per smartphone e la versione web.

Annunci

Caratteristiche principali della versione web

L’annuncio dell’arrivo della versione web di Threads è stato fatto dal capo di Instagram, Adam Mosseri. Allo stesso modo dell’app per smartphone, la versione web di Threads presenta cinque schede: Home, Ricerca, Post, Notifiche e Profilo. Gli utenti possono mettere “mi piace”, ripubblicare o inviare un thread. È anche possibile commentare un thread, smettere di seguire un profilo o segnalare un thread.

Un altro elemento distintivo è l’interruttore “Per te/Seguiti” situato nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. Questo permette di passare tra una versione del feed curata appositamente per l’utente e una versione che mostra solo i post dei profili o degli utenti seguiti. Tuttavia, non è ancora possibile modificare il proprio profilo o inviare post ai DM di Instagram dalla versione web. Va notato che la piattaforma social è ancora non disponibile nei paesi europei (UE) a causa di problemi legati alla privacy.

Exit mobile version