Intel Core i9-14900K: prestazioni e consumo energetico superiori

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
intel i9 14k

Intel ha lanciato il suo processore di punta Core i9-14900K, offrendo prestazioni eccezionali per i creatori. Tuttavia, nonostante le sue impressionanti capacità, il chip presenta alcune sfide in termini di efficienza energetica e termica, specialmente quando confrontato con i rivali di AMD.

Dettagli sul Core i9-14900K

Il Core i9-14900K vanta una frequenza di boost di 6GHz, 24 core e 32 thread. Nonostante le sue impressionanti specifiche, non ha mostrato significativi miglioramenti nelle prestazioni single-thread o multithread rispetto alle generazioni precedenti. Tuttavia, Intel ha apportato alcune modifiche alle frequenze per ottenere prestazioni leggermente superiori con questo aggiornamento di Raptor Lake.

Comparazione con AMD

Nonostante le sue prestazioni superiori nei compiti di creazione, il 14900K ha perso contro l’AMD 7800X3D in ogni test di gioco eseguito. La differenza di prestazioni tra il 14900K e il 7800X3D è stata di circa il 4% nella maggior parte dei giochi. Questa differenza evidenzia la superiorità delle prestazioni offerte dai chip 3D V-Cache di AMD.

Efficienza e termica

Una delle principali preoccupazioni riguarda l’efficienza energetica e le temperature del 14900K. Durante i test, il chip ha raggiunto temperature di 105°C e ha consumato fino a 324 watt. Questi numeri sono significativamente superiori rispetto ai chip concorrenti di AMD, che hanno mostrato temperature e consumi energetici molto più bassi.

Compatibilità e supporto

Il 14900K è compatibile con le schede madri Z690 e Z790 esistenti grazie al socket LGA 1700 di Intel. Nonostante ciò, non ci sono nuove schede madri o chipset quest’anno. Tuttavia, alcuni produttori di schede madri hanno aggiornato le loro offerte Z790 per includere il supporto Wi-Fi 7 che il Core i9-14900K offre.

Conclusione e prospettive future

Intel Core i9-14900K review benchmarks

BenchmarkIntel Core-i9-13900KIntel Core i9-13900KSIntel Core i9-14900KAMD 7950XAMD 7950X3DAMD 7800X3DAMD 7900X
Geekbench 5 single-thread2169222122352099216119882175
Geekbench 5 multithread25569258612650521910220641287118284
Geekbench 6 single-thread3000304831252992295527332968
Geekbench 6 multithread21747219582205519915198961520118272
Cinebench R23 single-thread2076211421461961199417961984
Cinebench R23 multithread37486376653839437135353071778428224
Cinebench 2024 single-thread124127129119121112120
Cinebench 2024 multithread2123212921942058201610711603
Blender 3.6.4 Fishy Cat00:12.1700:12.1800:11.9200:12.6100:12.1600:16.2300:12.90
PugetBench for Premiere Pro 0.98110211931124112011028701045
PugetBench for Photoshop 0.93.71707170417261564150414501491
3DMark Time Spy CPU23682235732407116087168621296215782
Metro Exodus (Ultra)158164166164165195153
Forza Motorsport 2023 (Ultra)109105109108108114110
Shadow of the Tomb Raider (highest)306305312289349366285
Gears 5 (Ultra)236238240220220255216
Assassin’s Creed Mirage (Highest)181181204170211213169
Assassin’s Creed Valhalla (Highest)213214214215223222214
Watch Dogs: Legion (Ultra)154155159143165184139
Cyberpunk 2077 (Ultra)204204207184202213183
CPU package temp (C)10310510596888492
CPU package power (W)32032732422414781189

Sebbene il Core i9-14900K offra prestazioni eccezionali per i compiti di creazione, le sue sfide in termini di efficienza energetica e termica lo rendono una scelta difficile per molti. Con AMD che offre prestazioni di gioco superiori a un prezzo inferiore, Intel potrebbe dover riconsiderare la sua strategia per i futuri lanci di CPU.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara