Claude 3.5 Sonnet: nuovo modello AI di Anthropic

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Anthropic ha lanciato il suo modello AI più recente, Claude 3.5 Sonnet, che promette di essere il più intelligente, veloce e personale tra i modelli finora sviluppati. Questo nuovo modello è già disponibile per gli utenti di Claude sia sul web che su iOS, ed è anche accessibile agli sviluppatori.

Benchmark e prestazioni

Claude 3.5 Sonnet supera i suoi concorrenti, tra cui GPT-4o di OpenAI e Gemini 1.5 di Google, in una vasta gamma di compiti. Nei test di benchmark, Claude 3.5 Sonnet ha ottenuto punteggi superiori in sette su nove benchmark complessivi e in quattro su cinque benchmark di visione rispetto a GPT-4o, Gemini 1.5 Pro e Llama 3 400B di Meta.

BenchmarkClaude 3.5 SonnetGPT-4oGemini 1.5 ProLlama 3 400B
Overall (7/9)SuperioreInferioreInferioreInferiore
Vision (4/5)SuperioreInferioreInferioreInferiore

Funzionalità migliorate

Claude 3.5 Sonnet è progettato per eccellere in varie attività, tra cui:

image 168 7
Claude 3.5 Sonnet: nuovo modello AI di Anthropic 8
  • Scrittura e traduzione di codice
  • Gestione di flussi di lavoro multistep
  • Interpretazione di grafici e tabelle
  • Trascrizione di testo da immagini

Inoltre, il modello è migliore nella comprensione dell’umorismo e può scrivere in modo più umano.

Annunci

Nuova funzione: Artifacts

Anthropic ha introdotto una nuova funzione chiamata Artifacts, che permette agli utenti di interagire direttamente con i risultati delle richieste di Claude. Ad esempio, se si chiede al modello di progettare qualcosa, è possibile visualizzare e modificare il progetto direttamente nell’app. Questa funzione consente anche di modificare email e documenti creati da Claude senza doverli copiare in un editor di testo separato.

Visione a lungo termine

image 168 8
Claude 3.5 Sonnet: nuovo modello AI di Anthropic 9

Artifacts sembra indicare la visione a lungo termine di Claude come strumento per le aziende per centralizzare in modo sicuro la loro conoscenza, documenti e lavoro in uno spazio condiviso. Questo approccio lo rende più simile a strumenti come Notion o Slack, piuttosto che a semplici chatbot come ChatGPT.

Evoluzione e concorrenza

L’evoluzione di Claude è stata rapida: il modello 3 Opus è stato lanciato a marzo e ora il 3.5 Sonnet già promette miglioramenti significativi. Questo ritmo di sviluppo riflette l’intensa competizione nel settore AI, con OpenAI e Google che rilasciano continuamente versioni migliorate dei loro modelli.

Claude 3.5 Sonnet rappresenta un passo avanti significativo per Anthropic, offrendo prestazioni avanzate e funzionalità migliorate rispetto ai suoi predecessori e concorrenti. Con il continuo sviluppo di nuove funzionalità come Artifacts, Claude sta diventando sempre più uno strumento versatile e potente, non solo per i consumatori ma anche per le aziende.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara