Sommario
Il principale regolatore di Internet in Cina ha sviluppato un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) basato sulla filosofia politica del Presidente Xi Jinping. Questo modello, evocativo del Libretto Rosso di Mao Zedong, è descritto come “sicuro e affidabile,” e garantisce che la qualità professionale del contenuto generato sia elevata grazie all’autorevolezza del corpus utilizzato.
Pensiero di Xi Jinping come Base del Modello
Il modello è stato sviluppato dall’Istituto di Ricerca sulla Cybersicurezza della Cina come un sistema chiuso, addestrato su materiali approvati per fornire approfondimenti basati sulle istruzioni e i commenti personali del Presidente Xi Jinping riguardanti la vita sociale, economica e politica. Conosciuto come “Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era,” questo corpus fornisce una fonte autorevole per rispondere a domande e spiegare rapporti.
Contesto e Obiettivi del Modello
Accesso Limitato
Il modello non è attualmente disponibile per il test pubblico, ma l’annuncio suggerisce che gli utenti potranno consultarlo per ottenere rapporti sullo stato attuale dello sviluppo dell’intelligenza artificiale o per comprendere la differenza tra nuova e tradizionale produttività.
Scopo del Modello
La Cina sta cercando di sfruttare il potere dell’IA per stimolare la sua economia, che ha affrontato diverse difficoltà economiche. Tuttavia, l’addestramento di LLM richiede processori avanzati che gli Stati Uniti hanno recentemente vietato di vendere alla Cina. Nonostante ciò, ricerche recenti indicano che i chip stanno ancora trovando la loro strada attraverso l’embargo.
Sicurezza dei Dati
Secondo l’Amministrazione della Cybersicurezza della Cina, il modello è “distribuito esclusivamente sui server dell’Istituto di Ricerca sulla Cybersicurezza della Cina, dove tutti i dati sono processati localmente, garantendo un alto livello di sicurezza.”
Preoccupazioni e Controlli
Allineamento Ideologico
Per evitare la diffusione di disinformazione o allucinazioni da parte del modello, Pechino vuole che le risposte siano allineate con la filosofia personale del leader supremo della Cina, assicurando che siano accurate rispetto agli insegnamenti statali correnti.
Restrizioni di Accesso
La Cina limita l’accesso a Internet, il che ha portato a un aumento dell’uso di VPN e all’implementazione di IA che rispettano rigorose linee guida e controlli governativi per garantire che le risposte siano ideologicamente allineate con Pechino.
La scelta della Cina di addestrare un modello di linguaggio ampio (LLM) sul pensiero di Xi Jinping, mette in risalto le differenze con i modelli occidentali nati da un compromesso, non sempre garantito, di due visioni politiche a confronto.