Meta continua a spingere i confini dell’innovazione tecnologica con due nuovi sviluppi: il lancio di Meta AI, costruito con Llama 3, e l’introduzione di nuove funzionalità per gli stickers su WhatsApp. Questi aggiornamenti mirano a migliorare l’esperienza utente sia nel campo dell’assistenza AI che nella personalizzazione della messaggistica.
Meta AI: L’Assistente Potenziato da Llama 3
Meta ha introdotto Meta AI, un assistente basato sul modello Llama 3, progettato per essere uno degli assistenti AI più avanzati al mondo. Disponibile su Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger, Meta AI è pensato per aiutare gli utenti a gestire le loro attività quotidiane, apprendere nuove informazioni, creare contenuti e connettersi con ciò che conta di più. La disponibilità di Meta AI si sta espandendo a livello globale, con supporto in inglese in paesi come Australia, Canada, Ghana, Nuova Zelanda, Singapore e molti altri.
Grazie alle capacità avanzate di Llama 3, Meta AI è più intelligente e veloce, offrendo un’ampia gamma di funzionalità, tra cui la pianificazione di eventi, la ricerca di informazioni e persino la generazione di immagini in tempo reale. Una delle caratteristiche più innovative è l’integrazione senza interruzioni della ricerca all’interno delle app di Meta, consentendo agli utenti di accedere a informazioni in tempo reale senza dover cambiare applicazione. Inoltre, Meta AI può generare immagini direttamente dalla descrizione testuale, offrendo agli utenti la possibilità di vedere realizzata la loro visione creativa in pochi istanti.
Espressione Personale con Nuovi Stickers su WhatsApp
Parallelamente, WhatsApp ha introdotto nuove funzionalità per gli stickers, ampliando le possibilità di personalizzazione e creatività per gli utenti. Grazie alla partnership con GIPHY, gli utenti possono ora accedere a una vasta collezione di stickers direttamente all’interno dell’app, semplicemente cercando tramite testo o emoji. Questa integrazione rende più facile trovare e condividere stickers pertinenti e coinvolgenti senza dover uscire dall’applicazione.
Un’altra novità è il Custom Sticker Maker, ora disponibile anche su Android, che permette agli utenti di creare e modificare i propri stickers a partire dalle proprie foto. Gli utenti possono ritagliare, aggiungere testo e disegnare sulle immagini per creare stickers unici, che vengono automaticamente salvati nel tray degli stickers per un facile accesso.
Infine, WhatsApp introduce anche gli AI Stickers, disponibili su iPhone e Android negli Stati Uniti. Questi stickers personalizzati sono creati utilizzando l’intelligenza artificiale di Meta e sono disponibili anche in altre lingue come lo spagnolo e il bahasa indonesiano per gli utenti Android.
Con l’introduzione di Meta AI e le nuove funzionalità per gli stickers su WhatsApp, Meta dimostra ancora una volta il suo impegno nel migliorare l’interazione digitale degli utenti. Mentre Meta AI si posiziona come un potente assistente personale, le nuove opzioni di personalizzazione su WhatsApp offrono agli utenti maggiore libertà di espressione nella loro messaggistica quotidiana.