Microsoft sta introducendo nuove funzionalità per Copilot, il servizio a pagamento che aggiunge un assistente AI alle app di Office, progettato per aiutare gli utenti a creare prompt migliori per l’IA generativa. Tra le nuove aggiunte ci sono funzionalità di auto-completamento dei prompt e di riscrittura, previste per i prossimi mesi.
Dettagli delle funzionalità

Auto-Completamento dei Prompt: Quando inizi a creare un prompt, Copilot offrirà presto di completarlo con dettagli aggiuntivi per migliorare i risultati finali di ciò che stai generando o delle domande che stai ponendo. Ad esempio, se inizi a digitare “riassumi”, Copilot potrebbe suggerire di riassumere le ultime 10 email non lette nella tua casella di posta.

Riscrittura dei Prompt: Copilot includerà una nuova funzione chiamata “elabora il tuo prompt” che riscriverà qualsiasi prompt tu crei, aiutando a ottenere il massimo dall’azione desiderata su un file, anche quando non sei completamente sicuro del livello di dettaglio necessario.
Implementazione nelle imprese
Copilot per Microsoft 365 includerà anche una nuova interfaccia chat “Catch Up” che evidenzierà prossimi incontri e mostrerà documenti e altre informazioni rilevanti che ti aiuteranno a prepararti per l’incontro. Inoltre, gli abbonati potranno creare, pubblicare e gestire prompt nel Copilot Lab, personalizzabili per singoli team aziendali, facilitando la condivisione di prompt utili tra i colleghi.
Contesto e impatto

Queste funzionalità sono state rivelate insieme all’ultimo Work Trend Index annuale di Microsoft, un rapporto congiunto tra Microsoft e LinkedIn sullo stato dell’IA sul lavoro. Microsoft sostiene che il 75% delle persone sta già utilizzando l’IA sul lavoro e che il 78% degli utilizzatori di IA porta i propri strumenti di IA al lavoro, invece di aspettare che le organizzazioni distribuiscano gli strumenti.
Considerazioni Finali
Con queste innovazioni, Microsoft si posiziona come leader nell’evoluzione del posto di lavoro moderno, sottolineando l’importanza crescente dell’IA in contesti professionali e il suo impegno a rendere queste tecnologie accessibili e utili per una vasta gamma di utenti. Queste novità riflettono l’impegno continuo di Microsoft nel fornire strumenti che potenziano l’utente nel manipolare e sfruttare l’IA per ottimizzare il lavoro e la produttività quotidiana.