OpenAI lancia SearchGPT e sfida Google Search

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi

OpenAI ha recentemente lanciato SearchGPT, un motore di ricerca alimentato dall’intelligenza artificiale. Questo nuovo strumento rappresenta una sfida diretta a Google Search, il leader indiscusso nel campo dei motori di ricerca. Vediamo come funziona SearchGPT e come accedervi.

image 218 1
OpenAI lancia SearchGPT e sfida Google Search 10

SearchGPT è un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale che permette agli utenti di ottenere risposte dettagliate alle loro domande, piuttosto che semplici risultati di ricerca. Utilizza modelli di linguaggio naturale e i modelli GPT di OpenAI per comprendere il contesto e l’intento delle query, fornendo risposte precise e complete. Le risposte sono corredate da immagini, video e altri elementi visivi pertinenti.

image 219
OpenAI lancia SearchGPT e sfida Google Search 11

Una delle caratteristiche distintive di SearchGPT è la sua capacità di fornire risposte in tempo reale, basate sulle informazioni più recenti disponibili sul web. A differenza di ChatGPT, che si basa su un database statico, SearchGPT scansiona continuamente il web per fornire le risposte più aggiornate. Questo è possibile grazie all’integrazione con il web, che permette a SearchGPT di combinare la potenza dei modelli di intelligenza artificiale di OpenAI con informazioni attuali.

OpenAI garantisce che ogni informazione derivata dal web sarà accompagnata da link alle fonti rilevanti, permettendo agli utenti di esplorare ulteriormente gli argomenti di loro interesse. Inoltre, gli utenti possono iscriversi alla lista d’attesa di SearchGPT per ricevere una notifica via email quando il servizio sarà disponibile.

Annunci
image 218
OpenAI lancia SearchGPT e sfida Google Search 12

SearchGPT è attualmente disponibile solo per un numero limitato di utenti, essendo ancora in fase di prototipo. OpenAI intende raccogliere feedback per migliorare il servizio e integrarne le migliori funzionalità in ChatGPT in futuro. Nonostante sia ancora agli inizi, SearchGPT promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti cercano informazioni online, offrendo un’esperienza di ricerca più interattiva e personalizzata.

Caratteristiche di SearchGPT

SearchGPT offre una serie di caratteristiche innovative che lo distinguono dai motori di ricerca tradizionali. La principale è la sua interfaccia in stile chatbot, che permette agli utenti di porre domande di follow-up e di avere conversazioni con il motore di ricerca. Questo rende l’esperienza di ricerca più dinamica e coinvolgente.

image 219 2
OpenAI lancia SearchGPT e sfida Google Search 13

Le risposte fornite da SearchGPT non sono solo testuali, ma includono anche elementi visivi come immagini e video. Questo aiuta a fornire un contesto più completo e a rendere le informazioni più facili da comprendere. Inoltre, tutte le risposte sono accompagnate da link alle fonti originali, garantendo trasparenza e permettendo agli utenti di verificare le informazioni.

Un altro aspetto importante di SearchGPT è il suo impegno verso gli editori e i creatori di contenuti. OpenAI ha assicurato che i dati e i risultati di SearchGPT non saranno utilizzati per addestrare i modelli di linguaggio dell’azienda. Questo è un punto cruciale, considerando le preoccupazioni degli editori riguardo all’utilizzo non autorizzato dei loro contenuti per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.

Disponibilità e accesso

Come già accennato, SearchGPT è attualmente in fase di prototipo e disponibile solo per un numero limitato di utenti. Gli interessati possono iscriversi alla lista d’attesa sul sito ufficiale di OpenAI. Una volta approvati, riceveranno un’email con le istruzioni per accedere al motore di ricerca.

Sebbene sia ancora presto per giudicare l’efficacia di SearchGPT rispetto a Google Search, è chiaro che OpenAI sta cercando di innovare nel campo dei motori di ricerca. Con l’integrazione di funzioni di intelligenza artificiale avanzate e un’interfaccia utente più interattiva, SearchGPT potrebbe rappresentare una valida alternativa ai motori di ricerca tradizionali.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara