iOS 18.4: Apple migliora CarPlay, Safari e notifiche intelligenti

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi

Apple ha rilasciato la prima beta pubblica di iOS 18.4, offrendo agli utenti un’anteprima delle nuove funzionalità in arrivo su iPhone e iPad. Tra le principali novità figurano un miglioramento dell’interfaccia di CarPlay, una gestione più visibile della cronologia di ricerca in Safari e nuove funzioni per Apple Intelligence.

Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti nel miglioramento dell’esperienza utente, ma introduce anche alcune scelte controverse, in particolare per quanto riguarda la gestione della privacy nella cronologia di Safari.

Più app su CarPlay: interfaccia più intuitiva per i grandi schermi

Una delle modifiche più interessanti di iOS 18.4 riguarda Apple CarPlay, il sistema di infotainment per auto. Apple ha deciso di ottimizzare la schermata principale, aggiungendo una terza riga di icone, disponibile esclusivamente per veicoli con schermi di grandi dimensioni.

Questa modifica consente agli utenti di accedere più rapidamente alle app più utilizzate, riducendo la necessità di scorrere tra le pagine del menu. Ad esempio, su un’auto come la Toyota Tundra, dotata di un display da 14 pollici, sarà possibile vedere molte più app contemporaneamente rispetto a un’auto con uno schermo più piccolo.

L’obiettivo è migliorare l’ergonomia e la sicurezza alla guida, evitando distrazioni dovute al dover cercare le applicazioni mentre si è al volante.

Nonostante si tratti di un piccolo cambiamento, è una funzione che potrebbe essere particolarmente apprezzata dai conducenti abituali.

Safari e la visibilità della cronologia di ricerca: un aggiornamento controverso

Un’altra novità di iOS 18.4 riguarda Safari e il modo in cui gestisce la cronologia delle ricerche recenti. Ora, quando si apre un nuovo tab e si tocca la barra degli indirizzi, Safari mostra automaticamente le ultime ricerche effettuate dall’utente.

image 396
iOS 18.4: Apple migliora CarPlay, Safari e notifiche intelligenti 8

Questo potrebbe risultare utile per chi vuole riprendere rapidamente una ricerca precedente, senza dover digitare nuovamente il termine o accedere manualmente alla cronologia. Tuttavia, la funzione potrebbe creare problemi di privacy, specialmente per chi condivide il proprio iPhone con amici o colleghi.

Attualmente, Apple non ha ancora implementato un’opzione per disattivare questa funzionalità, il che ha generato alcune critiche tra gli utenti beta tester. Non è escluso che Apple possa modificare il comportamento della funzione nelle prossime versioni beta o offrire la possibilità di disattivarla nelle impostazioni.

Annunci

Apple Intelligence e le notifiche prioritarie

Un altro miglioramento significativo riguarda Apple Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale integrato in iOS 18.4. Con questo aggiornamento, Apple introduce la funzione Priority Notifications, che consente di mostrare prima le notifiche più importanti, riducendo il rumore generato dagli avvisi meno rilevanti.

Apple Intelligence
Apple Intelligence

Questa funzionalità utilizza il machine learning per analizzare le abitudini dell’utente e determinare quali notifiche meritano maggiore attenzione, ordinandole di conseguenza nel Centro Notifiche. L’obiettivo è quello di evitare distrazioni inutili e garantire che messaggi importanti (come email di lavoro o avvisi di emergenza) non vengano persi tra decine di notifiche irrilevanti.

Disponibilità e rilascio ufficiale

iOS 18.4 è attualmente in fase di beta testing e dovrebbe essere rilasciato pubblicamente all’inizio di aprile 2025. Gli utenti iscritti al programma beta possono scaricare l’aggiornamento direttamente dalle impostazioni del proprio iPhone, mentre il rollout globale avverrà nelle settimane successive.

Oltre alle novità descritte, iOS 18.4 includerà ulteriori ottimizzazioni, come miglioramenti alla modalità Guest Mode per Apple Vision Pro, una nuova sezione per le ricette in Apple News+ e il supporto per la musica ambientale nel Centro di Controllo.

Aggiornamento ricco di funzioni, ma con dubbi sulla privacy

iOS 18.4 porta con sé importanti miglioramenti in termini di usabilità e accessibilità, con modifiche a CarPlay, Safari e Apple Intelligence.

Tuttavia, alcune scelte potrebbero suscitare perplessità tra gli utenti, specialmente per quanto riguarda la gestione della cronologia delle ricerche in Safari, che potrebbe risultare troppo invasiva senza un’opzione per disattivarla. Resta da vedere se Apple apporterà ulteriori modifiche nelle prossime versioni beta prima del rilascio definitivo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara