iPhone 15: confermata una significativa decisione di design da parte di Apple

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Una delle principali novità previste per l’iPhone 15 Pro sembrava essere stata annullata, ma ora uno dei principali fornitori di Apple ha confermato questa decisione in una dichiarazione velata agli azionisti che potrebbe dividere le opinioni tra gli appassionati di iPhone.

La controversa decisione di Apple sul design dell’iPhone 15 Pro

image 8
iPhone 15: confermata una significativa decisione di design da parte di Apple 8

Il fornitore in questione è Cirrus Logic, che fornisce componenti per il feedback aptico (vibrazione) degli iPhone. A novembre, l’azienda ha annunciato un’estensione della partnership con Apple per portare un nuovo chip ad alte prestazioni misto-segnale (HPMS) a un partner strategico. Si pensava che il chip HPMS avrebbe consentito la sostituzione del bilanciere del volume fisico con pulsanti solid-state sui modelli iPhone 15 Pro.

Annunci

Il dietrofront di Apple sui pulsanti solid-state

image 6
iPhone 15: confermata una significativa decisione di design da parte di Apple 9

Questa settimana, in una nuova dichiarazione agli azionisti, Cirrus Logic ha annunciato che il prodotto previsto per quest’autunno, basato sul chip HPMS, non sarà più lanciato come previsto. Sebbene la società non abbia menzionato direttamente Apple, è chiaro che si riferisca a essa, data la segretezza dell’azienda di Cupertino riguardo ai piani futuri per i propri prodotti.

Le reazioni degli appassionati di iPhone

La notizia potrebbe dividere gli appassionati di iPhone. Da un lato, i pulsanti solid-state avrebbero potuto essere più resistenti e impermeabili, con la possibilità di supportare funzioni personalizzabili tramite software, come scorciatoie e gesti di scorrimento. Dall’altro lato, le immagini trapelate mostravano i pulsanti solid-state quasi a filo con il telefono, rendendo più difficile il loro utilizzo tramite memoria muscolare, e la necessità di un chip dedicato per farli funzionare sembrava un eccesso di ingegnerizzazione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara