L’attesa per il lancio della serie iPhone 16 è ancora lunga, ma recenti render basati sui prototipi dell’iPhone 16 Pro (nome in codice Diablo) e dell’iPhone 16 Pro Max (nome in codice Lightning) rivelano alcune novità interessanti. Sebbene i dispositivi sembrino identici ai loro predecessori, le principali modifiche riguardano le dimensioni maggiori dello schermo e l’introduzione di un nuovo pulsante capacitivo Capture, posizionato sul lato destro sotto il pulsante di accensione.
Dimensioni e Caratteristiche Tecniche

L’iPhone 16 Pro dovrebbe presentare uno schermo da 6,27 pollici, con dimensioni preliminari di 149,6 x 71,45 x 8,25 mm e un peso di 194 grammi. Il 16 Pro Max, invece, avrà uno schermo da 6,85 pollici, con dimensioni di 163 x 77,58 x 8,25 mm e un peso di 225 grammi. La serie 16 Pro è attesa anche per l’aggiornamento delle fotocamere ultrawide a 48MP e, per il modello più piccolo, l’introduzione di un obiettivo zoom tetraprism da 5x.
Il Nuovo Pulsante Capture
L’aspetto hardware più interessante di entrambi i dispositivi è il nuovo pulsante Capture. Questo pulsante, che dovrebbe includere un sensore di forza e sarà a filo con la cornice del telefono, è previsto in esclusiva per i modelli Pro e fungerà da scorciatoia per l’app della fotocamera. A causa della sua posizione, Apple dovrà spostare l’antenna mmWave, esclusiva degli Stati Uniti, sul lato sinistro del dispositivo.
Queste novità, seppur minori, indicano un’evoluzione continua nella linea iPhone, con un focus particolare sulle funzionalità fotografiche e sull’ergonomia. L’aggiunta del pulsante Capture, in particolare, potrebbe migliorare significativamente l’esperienza utente per gli appassionati di fotografia.