Krita 5.2: novità significative per gli appassionati di grafica digitale

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Krita 5.2

Krita, il noto software open-source per la pittura digitale, ha annunciato l’uscita della versione 5.2. Questo aggiornamento, atteso da tempo, porta con sé una serie di cambiamenti rilevanti sia dal punto di vista dell’utente che a livello di miglioramenti interni.

Annunci

Più di un anno dopo il rilascio di Krita 5.1, la nuova versione offre una funzionalità di riproduzione audio completamente riscritta per l’animazione, utilizzando il framework MLT. Inoltre, è stata introdotta una dipendenza FFmpeg integrata per l’esportazione video nell’animazione, arricchendo ulteriormente le capacità del software.

Un altro aspetto degno di nota riguarda il supporto all’immagine JPEG-XL, che ha ricevuto numerosi miglioramenti rispetto alla versione precedente. Ma non è tutto: Krita 5.2 ha rivoluzionato la gestione del testo. Grazie a un motore di forma di testo completamente rinnovato, ora supporta emoji, testo su tracciato, testo all’interno di forme, font OpenType, testo verticale e testo avvolto. Tuttavia, gli sviluppatori hanno sottolineato che, per il momento, queste funzionalità sono accessibili solo tramite l’editor del codice sorgente SVG.

image 53
Krita 5.2: novità significative per gli appassionati di grafica digitale 7

Tra le altre novità, troviamo il supporto per lo strumento Trasforma, che ora può modificare tutti i livelli selezionati, un nuovo selettore di colori che supporta spazi colore ad ampio gamut e una revisione del backend delle impostazioni del motore di pennello, preparandolo per un imminente redesign dell’interfaccia utente.

Krita 5.2 ha anche migliorato la funzione di annullamento cumulativo, rendendola più intuitiva, ha introdotto la capacità di anti-aliasing per i risultati del motore di pennello Sketch e ha aggiunto una nuova modalità “Riempi aree di colore simile” allo strumento Riempimento.

Infine, sono state aggiunte diverse nuove azioni, tra cui Toggle Eraser Preset, Sample Screen Color e Select Layers From Menu. Sono state inoltre migliorate le modalità di fusione CMYK per allinearle al modo in cui Photoshop gestisce le modalità di fusione in CMYK.

Per chi desidera esplorare tutte le nuove funzionalità e miglioramenti, Krita 5.2 è disponibile per il download come binario universale AppImage o come app Flatpak da Flathub. È compatibile con quasi tutte le distribuzioni GNU/Linux.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara