Sommario
MediaTek ha presentato il Dimensity 8400 come una versione più accessibile del processore flagship Dimensity 9400. Entrambi i chip offrono architetture avanzate e si rivolgono a segmenti di mercato distinti, con il Dimensity 9400 progettato per dispositivi di fascia alta e il Dimensity 8400 per smartphone di fascia medio-alta.
Architettura e CPU
Il Dimensity 9400 è costruito su un processo TSMC a 3nm (N3E), che lo rende il primo chip di MediaTek a utilizzare questa tecnologia. La configurazione delle sue otto CPU include core ad alte prestazioni come Cortex-X925 e Cortex-X4, con una frequenza massima di 3,62GHz. Questo design “All-Big Core” garantisce prestazioni eccezionali, come dimostrato dai risultati di benchmark che superano i 3 milioni di punti su AnTuTu. Confronto tra MediaTek Dimensity 9400 e Dimensity 8400
MediaTek Dimensity 9400 | MediaTek Dimensity 8400 | |
---|---|---|
Architettura | 3nm, TSMC (N3E) | 4nm, TSMC (2nd gen) |
Core | 8 | 8 |
Configurazione Core | 1x Cortex-X925, 3x Cortex-X4, 4x Cortex-A720 | 8x Cortex-A725 |
Frequenza Massima | 3.62GHz | 3.25GHz |
GPU | Immortalis G925 | Mali-G720 MC6 |
NPU | MediaTek NPU 890 | MediaTek NPU 880 |
Tipo di Memoria | LPDDR5X | LPDDR5X |
Modem | 3GPP Release-17 5G, fino a 10 Gbps download | MediaTek 5G-A, fino a 5.17 Gbps download |
Connettività | Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 | Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4 |
ISP | Imagiq 1090 | Imagiq 1080 |
Il Dimensity 8400, invece, adotta un processo TSMC a 4nm di seconda generazione. Anche questo chipset utilizza un’architettura “All-Big Core”, ma con core Cortex-A725 e una frequenza massima di 3,25GHz. Sebbene più economico, offre comunque un miglioramento del 41% rispetto al suo predecessore Dimensity 8300.
GPU e prestazioni grafiche
Il Dimensity 9400 si distingue con la GPU Immortalis G925, che supporta ray tracing in tempo reale, giochi fino a 120fps e rendering 3D locale. Questo chipset include anche la tecnologia MediaTek HyperEngine per ottimizzare le prestazioni grafiche nei giochi avanzati.
D’altra parte, il Dimensity 8400 utilizza una GPU Mali-G720 MC6, che offre fino a 90fps per giochi selezionati. Sebbene non supporti il ray tracing, la GPU è del 24% più veloce e del 42% più efficiente rispetto alla generazione precedente, rendendola una scelta solida per dispositivi di fascia medio-alta.
Intelligenza artificiale e NPU
Entrambi i chip includono unità di elaborazione neurale (NPU) per applicazioni AI avanzate. Il Dimensity 9400, con la NPU MediaTek 890, supporta applicazioni AI come la generazione di immagini e video e il training LoRA per modelli linguistici.
Il Dimensity 8400, dotato della NPU MediaTek 880, offre compatibilità con modelli AI come Llama, pur essendo meno potente dell’890. Il divario di prestazioni tra i due è significativo, con il Dimensity 9400 che si rivela più veloce e efficiente dell’80% nelle attività AI.
Dispositivi compatibili e scenari d’uso
Il Dimensity 9400 è già stato adottato in smartphone di fascia alta come il Vivo X200 e Vivo X200 Pro, dimostrando la sua potenza e versatilità. Questi dispositivi, destinati al segmento premium, sono ideali per utenti che richiedono prestazioni senza compromessi, come gaming ad alta frequenza o elaborazioni AI intensive.
Ecco i benchmark del chipset MediaTek Dimensity 9400, registrati su un dispositivo Vivo X200 Pro:
- AnTuTu Total Score: 2,516,743
- CPU: 583,698
- GPU: 1,158,325
- Memory: 384,921
- UX: 389,799
- Geekbench
- Single-Core: 2,693
- Multi-Core: 7,595
Questi risultati indicano prestazioni solide del Dimensity 9400, con punteggi particolarmente elevati nel GPU su AnTuTu, riflettendo una potente elaborazione grafica.
Il Dimensity 8400, invece, è progettato per telefoni di fascia medio-alta come il futuro Redmi Turbo 4 e POCO X7 Pro. Questi modelli sono destinati a mercati in cui il rapporto qualità-prezzo è cruciale, offrendo funzionalità avanzate a un prezzo più accessibile.
Verdetto finale: chi vince tra MediaTek Dimensity 9400 e Dimensity 8400?
Il Dimensity 9400 si posiziona come il processore di punta di MediaTek, ideale per smartphone premium con prezzi superiori ai 50.000 INR (circa 565 euro). La sua combinazione di potenza, efficienza energetica e capacità grafiche avanzate lo rende una scelta imbattibile per chi cerca il meglio sul mercato.
D’altro canto, il Dimensity 8400 rappresenta un’opzione eccellente per dispositivi tra 30.000 e 45.000 INR (circa 340-510 euro). Sebbene meno potente del 9400, offre prestazioni straordinarie per la fascia medio-alta, rendendolo una soluzione economica e versatile.
MediaTek continua a innovare con la serie Dimensity, offrendo opzioni per ogni esigenza. Mentre il 9400 è destinato a definire nuovi standard nei flagship, il 8400 bilancia prestazioni elevate e accessibilità per una fascia più ampia di consumatori. Entrambi i processori dimostrano l’impegno di MediaTek nel competere ai massimi livelli del mercato.