Sommario
Meizu, sotto la nuova amministrazione di Geely, si prepara a lanciare il suo ultimo smartphone di punta, 21, confermando il 30 novembre come data di lancio. Questo dispositivo arriva a pochi mesi di distanza dal rilascio della serie Meizu 20, promettendo importanti aggiornamenti hardware e segnando un passo avanti nella competizione con i brand di punta del settore.
Caratteristiche tecniche confermate
Tra le specifiche già annunciate, il dispositivo si distingue per il suo schermo OLED da 6,55 pollici fornito da Samsung, con una risoluzione “1.5K”. Questo termine è spesso utilizzato dai brand cinesi per descrivere display con 1.440 o 1.220 pixel, e sembra essere il caso anche per il Meizu 21. Il dispositivo vanta inoltre la certificazione SGS per la bassa emissione di luce blu e un dimming PWM ad alta frequenza di 1920 Hz, con cornici simmetriche di 1,74 mm su tutti i lati.
Batteria e prestazioni
Il Meizu 21 si presenta con una batteria di notevole capacità, 4.800 mAh, abbinata a uno schermo energeticamente efficiente e al chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Il telefono ha una batteria da 5.100 mAh che, grazie al motore AI OneMind 10.5 di Meizu, promette un’autonomia prolungata. In test di resistenza estrema, lo smartphone ha raggiunto le 8,2 ore, superando un concorrente non specificato con batteria da 5.100 mAh, che ha raggiunto solo 7,4 ore. Il Meizu 21 supporta inoltre la ricarica rapida cablata a 80W.
Integrazione con FlymeAuto e Veicoli Geely
Un aspetto interessante del Meizu 21 è l’integrazione profonda con FlymeAuto, il sistema operativo per veicoli di Geely. Questa caratteristica suggerisce una sinergia tra smartphone e automobili, aprendo nuove possibilità per l’interazione tra dispositivi mobili e veicoli.
L’azienda promette di rivelare ulteriori dettagli sulla serie Meizu 21 nei prossimi giorni, aumentando l’attesa per questo nuovo flagship che mira a riconquistare la gloria passata del marchio.