Sommario
Meta ha recentemente annunciato una nuova funzionalità per i suoi visori Quest 2 e Quest 3: la “Travel Mode” modalità viaggio. Questa modalità è stata progettata per migliorare l’esperienza d’uso dei dispositivi durante i voli, affrontando specificamente il problema delle finestre che “scivolano via” dal campo visivo dell’utente a causa del movimento dell’aereo.
Dettagli dell’Annuncio
La Travel Mode è attualmente disponibile come funzionalità sperimentale sui dispositivi che eseguono la versione software 65 o successiva. Gli utenti possono attivare la modalità nelle impostazioni sperimentali del dispositivo e accedervi rapidamente dal pannello delle impostazioni rapide. Questa funzione permette di mantenere una visione chiara e stabile anche durante i movimenti tipici di un volo aereo, come turbolenze o inclinazioni dell’aeromobile.
Funzionalità e Limitazioni
Mentre la Travel Mode è ottimizzata per l’uso in aereo, Meta ha precisato che non è ancora pronta per altri mezzi di trasporto, come auto o treni, ma prevede di espandere la compatibilità in futuro. Inoltre, le applicazioni che richiedono una connessione internet continueranno a necessitare di Wi-Fi disponibile sull’aereo per funzionare correttamente.
Confronto con Apple Vision Pro
Questa nuova modalità sembra essere una risposta diretta alle funzionalità simili offerte da Apple con il suo Vision Pro, che include una modalità di viaggio analoga. La concorrenza tra queste due grandi aziende tecnologiche continua a spingere l’innovazione nel campo della realtà virtuale e aumentata, con Meta che cerca di posizionarsi come un’alternativa più accessibile rispetto al più costoso Vision Pro di Apple.
Con l’introduzione della Modalità Viaggio, Meta mira a rendere i suoi visori Quest 2 e 3, guarda le offerte su Amazon, più amichevoli per i viaggiatori, migliorando l’esperienza utente in contesti specifici come i voli aerei. Questa mossa non solo arricchisce le funzionalità dei dispositivi di Meta ma segnala anche un impegno continuo nell’adattare la tecnologia VR alle esigenze reali degli utenti. Questa innovazione segna un passo importante per Meta nel campo della realtà virtuale, migliorando significativamente la praticità e l’accessibilità della tecnologia VR per i viaggiatori frequenti.