Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 7 minuti leggi
Meta logo

Meta ha presentato i suoi nuovi occhiali AR durante l’evento “Connect 2024”, offrendo una nuova visione della realtà aumentata. Scopri come questi nuovi dispositivi si confrontano con Apple Vision e quali potrebbero essere le prospettive future per il mondo dell’AR.

Meta AI: Nuovi Strumenti di Intelligenza Artificiale su Facebook e Instagram

image 189
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 16

Meta sta facendo passi da gigante nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), introducendo una serie di strumenti innovativi che cambieranno il modo in cui gli utenti interagiscono con Facebook e Instagram. Da avanzati chatbot capaci di sostenere conversazioni fluide, a traduttori automatici per i Reels, fino a generatori di immagini e assistenti vocali con voci di celebrità: le nuove funzionalità basate sull’AI promettono di rivoluzionare l’esperienza social. Analizziamo queste novità e il loro impatto su come gli utenti interagiranno con i social media di Meta.

Annunci

Meta AI: conversazioni fluenti con un Chatbot Avanzato

Meta AI rappresenta il cuore delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale dell’azienda. La piattaforma è in grado di portare avanti conversazioni fluide e complesse con gli utenti, creando una comunicazione naturale e coinvolgente. Questo chatbot AI di Meta non solo risponde alle domande, ma può anche intrattenere gli utenti, assisterli nelle ricerche e persino aiutarli a risolvere problemi. L’AI è progettata per comprendere il contesto delle domande poste e fornire risposte pertinenti, offrendo un’esperienza di interazione molto simile a una conversazione umana.

image 189 1
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 17

La capacità di Meta AI di mantenere conversazioni prolungate e contestualizzate migliora notevolmente rispetto ai tradizionali assistenti digitali. Questo potrebbe avere implicazioni importanti per il servizio clienti, l’assistenza tecnica e l’interazione quotidiana con le piattaforme social, poiché gli utenti saranno in grado di ottenere risposte rapide e accurate senza dover ricorrere a diverse fonti o servizi.

Strumenti di Traduzione AI per i Reels

Meta ha sviluppato un nuovo strumento di traduzione AI destinato a cambiare il modo in cui gli utenti guardano e condividono i Reels su Instagram e Facebook. Questo strumento è in grado di tradurre automaticamente il testo e i sottotitoli presenti nei video, rendendoli accessibili a un pubblico globale in varie lingue. La funzione si integra direttamente nei Reels, consentendo agli utenti di godere di contenuti provenienti da tutto il mondo senza barriere linguistiche.

image 188
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 18

La traduzione automatica può rivoluzionare il consumo dei contenuti video sui social media, favorendo la condivisione internazionale e la comprensione dei contenuti. Questo strumento offre anche nuove opportunità per i creator di raggiungere un pubblico più ampio, permettendo ai video di essere compresi e apprezzati da utenti di lingue e culture diverse.

Generazione di Immagini con “Meta’s Imagine”

Un’altra funzionalità di AI che sarà presto disponibile su Facebook e Instagram è “Imagine”. Questo strumento consente agli utenti di generare immagini utilizzando la tecnologia AI. Si tratta di una novità che permette di creare immagini personalizzate direttamente dall’interno delle piattaforme social, utilizzando solo una descrizione testuale. La generazione di immagini basata su AI potrebbe rivoluzionare la creazione di contenuti, consentendo agli utenti di realizzare rapidamente immagini per post, storie e campagne pubblicitarie, senza bisogno di competenze avanzate in design grafico. La capacità di creare contenuti visivi originali con pochi clic può accelerare il processo di creazione e personalizzazione di immagini e grafiche per i social media, rendendo più facile per gli utenti e i brand comunicare con immagini pertinenti e accattivanti.

Voice Mode con Celebrità su Meta AI

Meta ha annunciato un “Voice Mode” che include le voci di celebrità come John Cena, Keegan-Michael Key e Kristen Bell. Questa funzione offre agli utenti la possibilità di personalizzare le interazioni con l’AI utilizzando voci di personaggi noti, migliorando l’esperienza di conversazione. Voice Mode rende l’interazione con il chatbot AI più divertente e personalizzata, creando un nuovo livello di intrattenimento.

image 189
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 19

Questa funzionalità di Meta AI Voice Mode permette anche di offrire una nuova dimensione all’assistenza vocale, poiché gli utenti potrebbero essere più inclini a interagire con un’assistente che utilizza voci famose o che richiamano personaggi di film e serie televisive.

AI per rispondere alle domande sulle Foto e Modificarle

image 190 5
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 20

Oltre alle funzionalità di traduzione e creazione di immagini, Meta ha implementato un’altra innovativa funzione: l’uso dell’AI per rispondere a domande sulle foto degli utenti e per modificarle direttamente. Gli utenti potranno chiedere al chatbot AI di identificare dettagli nelle proprie foto, come luoghi, oggetti e persino persone presenti. Inoltre, sarà possibile utilizzare l’AI per apportare modifiche alle immagini, come ritagli, regolazioni di luminosità e aggiunta di filtri, il tutto direttamente dall’app.

Questa funzione AI è progettata per migliorare l’esperienza utente nella gestione delle foto sui social media, semplificando la modifica e l’analisi delle immagini senza dover utilizzare app esterne o strumenti complessi.

Meta lancia gli Occhiali AR: alternativa all’Apple Vision?

image 190 4
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 21

Meta, la società madre di Facebook, si prepara a entrare nel mondo della realtà aumentata (AR) con il suo evento “Connect 2024”. Durante l’evento, l’azienda mostrerà in anteprima i suoi occhiali AR, presentandosi come uno dei principali attori nel settore delle tecnologie immersive. L’arrivo degli occhiali AR di Meta è una mossa significativa che segna l’inizio di una competizione tra Meta e altri colossi tecnologici, tra cui Apple con il suo progetto Apple Vision. Analizziamo le caratteristiche di questi nuovi occhiali AR, le intenzioni di Meta e come questi dispositivi potrebbero competere con quelli di Apple.

Gli Occhiali AR di Meta: Cosa Aspettarsi

L’evento “Connect 2024” di Meta promette di offrire un’anteprima dettagliata degli occhiali AR, evidenziando le caratteristiche chiave di questa nuova tecnologia. Meta mira a portare la realtà aumentata a un livello completamente nuovo, combinando la connettività con le piattaforme social e l’integrazione con l’ecosistema tecnologico dell’azienda. L’obiettivo principale di Meta è quello di offrire un dispositivo che possa arricchire la quotidianità degli utenti, introducendo funzioni come la navigazione in realtà aumentata, l’accesso a informazioni in tempo reale attraverso le lenti, e persino esperienze social condivise in AR.

image 190 3
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 22

A livello tecnico, gli occhiali AR di Meta presentati al Connect 2024 saranno progettati per essere leggeri e confortevoli, con un design che permette di indossarli per lunghi periodi. Si prevede che includeranno funzionalità di tracciamento degli occhi e delle mani per offrire un’esperienza di interazione naturale e fluida. Inoltre, Meta sta puntando su un’ampia integrazione con i suoi servizi esistenti, come Facebook, Instagram e WhatsApp, in modo da offrire una nuova dimensione di socializzazione in realtà aumentata.

La realtà aumentata rappresenta per Meta una naturale estensione del suo lavoro nel campo del metaverso, con l’intenzione di combinare realtà fisica e digitale. Gli occhiali AR saranno parte integrante della visione di Meta per il futuro della comunicazione e dell’interazione sociale.

Confronto tra Meta AR Glasses e Apple Vision

Meta non è l’unico gigante tecnologico a lavorare sugli occhiali AR. Apple sta anch’essa sviluppando il suo progetto AR, noto come Apple Vision. La competizione tra queste due aziende si basa su diverse filosofie di design e obiettivi strategici.

image 190
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 23

Mentre gli occhiali AR di Meta emersi dal Connect 2024 sembrano essere progettati principalmente per l’uso quotidiano e l’interazione social, Apple si concentra maggiormente sulla creazione di un ecosistema chiuso e integrato con i suoi prodotti e servizi. Apple Vision punta a combinare funzionalità AR e VR (realtà virtuale), offrendo non solo esperienze di realtà aumentata ma anche un’immersione totale in realtà virtuale. Questo posiziona il prodotto Apple come un dispositivo multifunzionale per vari scenari d’uso, come l’intrattenimento, il gaming e la produttività, andando oltre l’aspetto social predominante negli occhiali AR di Meta.

image 190 1
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 24

Un altro aspetto chiave è la potenza hardware. Apple Vision potrebbe avere un vantaggio in termini di prestazioni e qualità visiva grazie alla sua tradizionale attenzione per il design e la tecnologia di fascia alta. Meta, invece, si concentra sull’accessibilità e sulla diffusione di massa dei suoi occhiali AR, puntando su un prezzo più competitivo e un’esperienza centrata sull’interazione sociale.

Prospettive future della Realtà Aumentata

image 190 2
Meta Connect 2024: tutte le novità social, RV e AR 25

La realtà aumentata è vista da entrambe le aziende come la prossima evoluzione tecnologica, destinata a cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con il mondo digitale e fisico. La competizione tra Meta e Apple nel campo degli occhiali AR potrebbe essere decisiva nel determinare il futuro del settore. L’approccio di Meta, centrato sulla socializzazione e sull’integrazione con il metaverso, potrebbe rendere la tecnologia più accessibile e socialmente coinvolgente. D’altro canto, Apple potrebbe distinguersi offrendo un prodotto di alta qualità, integrato con l’ecosistema iOS e in grado di attrarre utenti interessati a un’esperienza AR di livello superiore.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara