Meta Verified, la spunta blu a pagamento di Facebook e Instagram

da Fabrizio Colista
0 commenti 3 minuti leggi
Meta Verified

Si chiamerà Meta Verified il servizio di Meta che fornirà agli utenti abbonati un badge blu insieme ad altri vantaggi, tra cui maggiore visibilità e assistenza clienti prioritaria.

Dopo la spunta blu a pagamento di Twitter arriva anche l’annuncio di Meta. Sembra che il costo previsto per Instagram e Facebook sia di 11,99 dollari al mese sul Web e 14,99 al mese sui dispositivi mobili. Lo stesso Mark Zuckerberg ha annunciato che un account “Meta Verified” garantirà agli utenti un badge verificato, maggiore visibilità sulle piattaforme, assistenza clienti prioritaria e altro ancora. La funzione verrà lanciata in Australia e Nuova Zelanda questa settimana e arriverà “presto” in più paesi.

Zuckerberg scrive: “Questa settimana stiamo iniziando a implementare Meta Verified, un servizio in abbonamento che ti consente di verificare il tuo account con un ID specifico, ottenere un badge blu, ottenere una protezione aggiuntiva contro gli account che affermano di essere te e ottenere l’accesso diretto all’assistenza clienti…Questa nuova funzionalità riguarda l’aumento dell’autenticità e della sicurezza in tutti i nostri servizi.”

Caratteristiche del servizio

Ci sono alcuni requisiti minimi che l’utente deve avere per poter utilizzare l’account verificato. Deve avere almeno 18 anni e inviare un documento d’identità che corrisponda al nome e alla foto che hai su Facebook o Instagram. La nuova offerta sembra simile alla versione da 8 dollari al mese di Twitter Blue di Elon Musk. Meta però non apporterà alcuna modifica agli account che sono stati verificati utilizzando i requisiti e le modalità precedenti.

Annunci

Ci sono ulteriori benefici indicati da Meta per gli utenti che si iscriveranno al servizio. Riceveranno adesivi esclusivi per Storie e Reel e riceveranno anche 100 stelle gratuite al mese. Riceveranno in alternativa la valuta digitale utilizzabile per supportare i creatori di contenuti su Facebook. Meta sottolinea come le aziende non possano ancora richiedere un badge Meta Verified. Non è neanche possibile modificare il nome del profilo, il nome utente, il compleanno o la foto del profilo senza ripetere il processo di verifica.

Tempi e ulteriori informazioni

Il servizio verrà lanciato in Australia e Nuova Zelanda questa settimana. Interessante notare come il costo più elevato su iOS e Android. Forse è un modo per compensare la commissione che Apple e Google assumono sugli acquisti “in App”.

Le voci sul servizio sono emerse per la prima volta all’inizio di questo mese quando il consulente per i social media, Matt Navarra, ha pubblicato quella che sembra essere una pagina di supporto per la verifica a pagamento sulla versione australiana o neozelandese di Instagram.

Sembra che, almeno per ora, i principali social network prendano la via dell’account verificato a pagamento. Nel caso di Meta l’autenticità dell’account viene presa molto sul serio considerando la necessità di inviare i propri documenti d’identità. D’altro canto per alcuni utenti è proprio la necessità di fornire questi ulteriori dati personali una delle barriere, oltre al costo, per decidere di passare a questo tipo di account. Come sempre consigliamo di leggere attentamente tutte le specifiche del servizio e dove e come verranno conservati i propri dati.

Sul blog Meta aggiunge: “A lungo termine, vogliamo creare un’offerta di abbonamento che sia preziosa per tutti, inclusi i creatori, le aziende e la nostra comunità in generale…Come parte di questa visione, stiamo evolvendo il significato del badge verificato in modo da poter espandere l’accesso alla verifica e più persone possono fidarsi che gli account con cui interagiscono siano autentici”.


Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara