Microsoft lancia in anteprima il suo strumento di design alimentato da intelligenza artificiale, Designer

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Microsoft ha lanciato in anteprima pubblica il suo strumento di design alimentato da intelligenza artificiale, Microsoft Designer, con un insieme di funzionalità più ampio rispetto all’annuncio dello scorso ottobre.

Designer, il nuovo strumento di design simile a Canva

356bb621 77f4 418b bb1f f6ba809ceb5a

Microsoft Designer è un’applicazione web che permette di creare design per presentazioni, poster, cartoline digitali, inviti, grafiche e altro ancora da condividere sui social media e altri canali. Lo strumento utilizza contenuti generati dagli utenti e DALL-E 2, l’intelligenza artificiale di OpenAI per la creazione di immagini a partire da testi, offrendo opzioni di personalizzazione tramite caselle a discesa e campi di testo.

Nuove funzionalità e miglioramenti dell’IA

Da ottobre, i modelli di intelligenza artificiale alla base di Designer sono stati costantemente migliorati. Ora, lo strumento può generare didascalie e hashtag pertinenti per i post sui social media, offrendo diverse opzioni tra cui gli utenti possono scegliere. Designer è inoltre in grado di creare visualizzazioni animate con sfondi e transizioni di testo, il tutto alimentato dall’intelligenza artificiale.

Funzionalità future e disponibilità

Microsoft prevede di aggiungere ulteriori funzionalità di editing a Designer, come la possibilità di posizionare un oggetto in un punto specifico di una grafica e riempire automaticamente il resto dell’immagine. Inoltre, le opzioni “cancella” e “sostituisci sfondo” consentiranno agli utenti di eliminare oggetti, persone o sfondi indesiderati dalle loro immagini. Durante il periodo di anteprima, Designer rimarrà gratuito e sarà disponibile sul sito web di Designer e nel browser Microsoft Edge attraverso la barra laterale. Una volta reso disponibile a tutti, farà parte delle sottoscrizioni Microsoft 365 Personal e Family.

Annunci

Diritti d’uso e questioni legali

Microsoft afferma che gli utenti avranno pieni diritti di utilizzo per commercializzare le immagini create con Designer e Image Creator. Tuttavia, non è chiaro se ciò potrebbe cambiare in futuro, considerando le recenti controversie legali che coinvolgono OpenAI e altre startup che commercializzano strumenti generativi basati sull’intelligenza artificiale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara