Nitrux 3.1: distribuzione immutabile con ultimo software KDE

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Nitrux 3.1

Uri Herrera, sviluppatore e manutentore di Nitrux, ha annunciato oggi il rilascio e la disponibilità generale di Nitrux 3.1, l’ultima immagine ISO per questa distribuzione GNU/Linux immutabile, senza systemd e orientata a KDE.

Dettagli sulla nuova versione

Nitrux 3.1 arriva principalmente come un media di installazione aggiornato per coloro che desiderano installare la distribuzione su un nuovo computer o per gli utenti esistenti che desiderano reinstallarla. Di conseguenza, include solo componenti aggiornati come l’ultimo ambiente desktop KDE Plasma 5.27.9, accompagnato da KDE Frameworks 5.111 e KDE Gear 23.08.2.

image 25
Nitrux 3.1: distribuzione immutabile con ultimo software KDE 7

Con questa nuova immagine di installazione, vengono forniti driver aggiornati, come quelli per chipset Bluetooth Amlogic, adattatori Intel Wireless Wi-Fi Link, schede USB-DUX e vari dispositivi Qualcomm. Inoltre, sono inclusi gli ultimi driver grafici NVIDIA 545.29.02 e AMDVLK 2023.Q4.1, lo stack grafico Mesa 23.2.1 e l’ultimo aggiornamento del microcodice AMD per i processori AMD.

Miglioramenti nell’utility di aggiornamento

Nitrux 3.1 introduce anche una utility di aggiornamento Nitrux rinnovata per rendere più fluidi gli aggiornamenti dalle versioni precedenti. L’ultima versione dell’utility Nitrux Update Tool System migliora l’affidabilità dell’installazione post-aggiornamento grazie all’implementazione di un nuovo meccanismo di auto-aggiornamento.

Annunci

L’utility di aggiornamento di Nitrux ha anche guadagnato un’operazione di recupero migliorata, una logica migliorata nella creazione della partizione di backup, un supporto migliorato per GNOME Boxes quando si virtualizza Nitrux, messaggi di stato migliorati e la capacità di passare tra vari rami dell’utility, oltre ad altre modifiche documentate.

Dettagli tecnici

Sotto il cofano, Nitrux 3.1 è alimentato da un kernel Linux 6.4.15 saporito Liquorix. Gli sviluppatori non sono riusciti a offrire l’ultimo kernel Linux 6.5 Liquorix a causa di un problema con lo script hook initramfs-tools di overlayroot.

Per ulteriori dettagli sulle modifiche incluse in questa nuova immagine ISO di Nitrux, è possibile consultare la pagina di annuncio ufficiale sul sito ufficiale, da dove è anche possibile scaricare Nitrux 3.1 per eseguire una nuova installazione. Gli utenti esistenti di Nitrux 3.0 devono semplicemente aggiornare le loro installazioni per ricevere gli ultimi pacchetti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara