Sommario
Google sta implementando una serie di aggiornamenti significativi in diversi settori chiave, puntando su sicurezza, intelligenza artificiale e miglioramenti dell’esperienza utente. Tra le novità più rilevanti troviamo l’eliminazione della verifica SMS per la creazione di account Gmail, l’espansione delle funzionalità di Imagen 3 su Gemini Free, e un importante aggiornamento in Android 16 Beta 2 per migliorare la gestione degli screenshot HDR.
Queste innovazioni riflettono la crescente attenzione di Google nel migliorare la privacy, l’accessibilità all’intelligenza artificiale e l’esperienza d’uso su Android, mantenendo il passo con le esigenze di sicurezza e qualità richieste dagli utenti.
Gmail dice addio alla verifica via SMS per la creazione degli account
Google sta abbandonando gradualmente l’uso degli SMS per la verifica dei nuovi account Gmail, optando per un sistema basato su QR code. Finora, il processo di creazione di un account richiedeva di inserire un numero di telefono e ricevere un codice a sei cifre via SMS per completare l’autenticazione.
Ora, il colosso tecnologico sta testando una nuova modalità in cui, anziché ricevere un codice via SMS, l’utente dovrà scansionare un QR code con la fotocamera dello smartphone per verificare il proprio numero. Secondo Google, questo cambiamento non solo ridurrà il rischio di attacchi di phishing e furti d’identità, ma renderà anche più difficile la creazione di account falsi utilizzati per attività malevole come spam e malware.
La transizione al QR code non impatta, per ora, la verifica a due fattori (2FA), che continuerà a supportare sia l’autenticazione via SMS che tramite Google Prompt e altre metodologie. Google ha confermato che il cambiamento sarà implementato nei prossimi mesi su scala globale.
Gemini Free ora supporta Imagen 3
Google ha iniziato ad espandere l’uso del modello Imagen 3 anche agli utenti della versione gratuita di Gemini, permettendo loro di generare immagini contenenti persone, una funzione fino a oggi riservata esclusivamente agli abbonati di Gemini Advanced.
Imagen 3, il modello più avanzato di Google per la generazione di immagini, è stato integrato in diversi prodotti dell’azienda, come Gmail, Drive, Docs e Slides. Tuttavia, fino a questo momento, gli utenti della versione gratuita di Gemini non potevano generare immagini contenenti volti umani, una restrizione imposta per motivi etici e di qualità.
Negli ultimi giorni, alcuni utenti hanno notato che la generazione di immagini con volti è ora disponibile anche su Gemini Free, segno che Google sta gradualmente ampliando l’accesso a questa funzione. L’aggiornamento non è ancora stato implementato su larga scala, ma Google ha confermato che il rollout è in corso.
Questa novità potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nella democratizzazione degli strumenti di IA generativa, permettendo a un numero maggiore di utenti di sperimentare con la creazione di immagini realistiche e dettagliate senza dover sottoscrivere un abbonamento.
Android 16 Beta 2 migliora la gestione degli screenshot HDR
Android 16 Beta 2 introduce un’importante innovazione nella gestione degli screenshot HDR, risolvendo un problema che affliggeva gli utenti Android da tempo.
Fino a oggi, quando si catturava uno screenshot di contenuti HDR, il risultato era spesso sovraesposto o con colori distorti, poiché il sistema non riusciva a preservare correttamente le informazioni dell’immagine. In alcuni casi, gli screenshot risultavano più scuri o alterati rispetto alla visualizzazione originale.
Con la seconda beta di Android 16, Google ha migliorato il modo in cui il sistema gestisce e salva gli screenshot di contenuti HDR, permettendo di mantenere la fedeltà cromatica e il contrasto originale. Le immagini vengono ora salvate in formato PNG con HDR gainmap, garantendo un rendering più accurato dei dettagli e delle sfumature luminose su schermi compatibili.
Questa novità è particolarmente rilevante considerando che sempre più dispositivi Android di fascia alta supportano schermi con tecnologia HDR10+ e Dolby Vision, rendendo questa ottimizzazione un miglioramento concreto nell’esperienza utente.
Google migliora sicurezza, IA e qualità dell’esperienza Android
Le ultime novità introdotte da Google dimostrano come l’azienda stia puntando a rendere l’esperienza digitale più sicura, accessibile e di qualità. L’eliminazione della verifica SMS per Gmail riduce il rischio di attacchi di phishing, mentre l’espansione di Imagen 3 su Gemini Free offre strumenti avanzati di generazione di immagini a un pubblico più ampio. Nel frattempo, Android 16 Beta 2 continua a migliorare il sistema operativo, con un occhio di riguardo per la gestione dei contenuti HDR.
Con questi aggiornamenti, Google continua a rafforzare il proprio ecosistema, garantendo che le proprie piattaforme rimangano all’avanguardia sia in termini di sicurezza che di innovazione tecnologica.