Sommario
OBS Studio 30.2, il potente software open-source e multipiattaforma per la registrazione video e lo streaming live, è entrato oggi in fase di beta testing pubblico. Questa versione promette diverse nuove funzionalità per gli utenti Linux, migliorando ulteriormente l’esperienza di streaming e registrazione.
OBS Studio è conosciuto per la sua capacità di offrire strumenti avanzati per la registrazione e lo streaming video. La versione 30.2 introduce miglioramenti significativi, in particolare per gli utenti Linux. Tra le principali novità vi è il supporto nativo per l’encoder NVENC con NVENC AV1, il supporto per la texture condivisa su Linux per gli encoder NVENC, QuickSync e VA-API, e il supporto per Enhanced RTMP/FLV con audio e video multi-traccia.
Nuove Funzionalità di OBS Studio 30.2
Supporto NVENC AV1 e Texture Condivisa
Una delle caratteristiche più attese di OBS Studio 30.2 è il supporto nativo per l’encoder NVENC su Linux, incluso NVENC AV1. Questo aggiornamento permette agli utenti Linux di sfruttare appieno le capacità di codifica di NVIDIA, migliorando la qualità e l’efficienza dello streaming. Inoltre, il supporto per la texture condivisa su Linux per gli encoder NVENC, QuickSync e VA-API offre una maggiore flessibilità e prestazioni durante la codifica video.
Enhanced RTMP/FLV Multi-Traccia
La versione 30.2 introduce anche il supporto per Enhanced RTMP/FLV con audio e video multi-traccia, sostituendo il vecchio sistema basato sui metadati “VOD Track”. Questo miglioramento permette una gestione più avanzata delle tracce audio e video durante lo streaming, garantendo una maggiore qualità e sincronizzazione.
Supporto HEVC per Output WebRTC
Un’altra novità è il supporto per HEVC nell’output WebRTC, che consente una migliore compressione video e una qualità superiore durante le trasmissioni in tempo reale. Questa funzione è particolarmente utile per le piattaforme di comunicazione video che utilizzano WebRTC.
Formato di Output “Hybrid MP4”
OBS Studio 30.2 introduce un formato di output sperimentale chiamato “Hybrid MP4”. Questo formato combina la tolleranza ai guasti dei frammenti MP4 con la compatibilità e i tempi di accesso rapidi degli MP4 regolari. Inoltre, supporta l’inserimento di marcatori di capitolo, compatibili con la maggior parte dei lettori video e software di editing, attivabili tramite hotkey o API.
Streaming Video Multi-Traccia
Sebbene questa funzione sia attualmente disponibile solo su Windows con GPU NVIDIA, il supporto per lo streaming video multi-traccia offre la possibilità di trasmettere più tracce video simultaneamente. Gli sviluppatori pianificano di estendere questa funzionalità ad altre piattaforme e GPU in future versioni di OBS Studio.
Altri Cambiamenti Notevoli
OBS Studio 30.2 include anche:
- Supporto per i sottotitoli chiusi per HEVC e AV1
- Cattura schermo unificata con PipeWire su Linux
- Miglioramenti delle prestazioni per la fonte di testo freetype2
- Supporto NVDEC per le fonti DirectShow codificate
- Uscite solo audio e solo video WHIP
- Nuovo sistema di temi compositi per semplificare la creazione e la manutenzione dei temi
- Stile Qt Fusion applicato per impostazione predefinita su Linux
- Miglioramenti delle prestazioni per la codifica delle texture e la prioritizzazione del decoder NVDEC su sistemi NVIDIA
OBS Studio 30.2 porta numerose innovazioni che migliorano significativamente l’esperienza di streaming e registrazione per gli utenti Linux. Con il supporto per NVENC AV1, la texture condivisa e le nuove funzionalità multi-traccia, questa versione rappresenta un passo avanti importante. Tuttavia, essendo una versione beta, non è consigliata per l’uso in produzione.